La Serbia ha perso lo status di “Stato libero” ed ora è tra i paesi parzialmente liberi a causa del degrado delle condizioni in cui si svolgono le elezioni, così come gli attacchi ai giornalisti indipendenti, scrive l’ultimo rapporto dell’organizzazione statunitense Freedom House.
La Serbia è al quarto posto nella lista dei paesi in cui è registrato il maggior calo nello stato di democrazia, e davanti alla Serbia si trova il Nicaragua, la Tanzania e il Venezuela.
Lo status della Serbia è deteriorato a causa del modo in cui si stanno svolgendo le elezioni, ma anche a causa dei continui attacchi da parte del governo e dei loro media verso i giornalisti indipendenti. Freedom House afferma che contro i media indipendenti vengono usate campagne elettorali sporche e abusi delle istituzioni statali.
Il Presidente Aleksandar Vucic, stima la Freedom House, ha preso nelle sul mani gran parte del potere esecutivo, il che è contrario al ruolo che, secondo la Costituzione serba, ha il presidente.
“Nei Balcani, il Presidente della Serbia Aleksandar Vucic e il Presidente del Montenegro Milo Djukanovic hanno continuato a consolidare il potere attorno a sé e ai loro uomini, violando le norme di buon governo e superando il ruolo previsto della Costituzione”, afferma il rapporto dell’organizzazione
“I leader antidemocratici dell’Europa centrale e dei Balcani, tra cui alcuni che hanno spudoratamente consolidato il loro potere oltre i limiti costituzionali, continuano a minare le istituzioni che tutelano la libertà di espressione e di associazione e lo stato di diritto”, conclude il rapporto e osserva che gli effetti degli attacchi dei leader contro le istituzioni democratiche, sebbene non sempre evidenti, possono essere devastanti nel tempo.
Si ricorda che anche nella relazione dello scorso anno, questa organizzazione ha presentato conclusioni simili – ovvero che Vucic e Djukanovic hanno “imprigionato i loro paesi trasformandoli in meccanismi per diffondere potere e rafforzare i loro partiti”.
Già allora è stata criticata la concentrazione del potere nelle mani del presidente Vucic ed è stato concluso che lo status della democrazia in Serbia era in declino per il quarto anno consecutivo, soprattutto a causa delle cattive condizioni in materia di indipendenza dei media, del settore civile, dell’amministrazione statale e delle autorità locali.
Freedom House è un’organizzazione mondiale indipendente che si occupa della diffusione della libertà e della democrazia nel mondo, analizzando gli ostacoli e sostenendo maggiori diritti politici e libertà civiche.
This post is also available in: English