Fratellanza slava: truppe russe e bielorusse atterrate a Belgrado

Tre aerei russi da trasporto Il-76  hanno condotto ieri in Serbia 212 soldati del battaglione Airborne (VDV) e 56 soldati dalla Bielorussia che, insieme con 450 soldati serbi, prenderanno parte all’esercitazione militare denominata Fratellanza Slava, dal 3 al 9 novembre.

Secondo la comunicazione ufficiale diffusa dal Ministero della Difesa russo, “più di 150 militari militari del battaglione russo Airborne Ivanovo e circa 50 paracadutisti della Brigata Peacekeeping Vitebsk delle forze speciali della Bielorussia sono atterrati con tre Ilyushin Il-76MD presso la base aerea Batajnica situata a 25 chilometri da Belgrado”. I russi hanno portato con sé tre veicoli blindati BMD-2, un drone Tachyon, e quattro ATV.

In base a quanto annunciato in precedenza, l’obiettivo dell’esercitazione è quello di migliorare le capacità operative nel risolvere questioni tattiche e da combattimento relative alle operazioni anti-terrorismo in contesto internazionale. Le operazioni si svolgeranno presso le basi Oresac, Pasuljanske Livade, e presso gli aeroporti Kovin e Batajnica. Anche l’Ensemble russa VDV è arrivata e si esibirà, insieme con l’ensemble serba Stanislav Binicki, il 6 novembre a Nis e a Pancevo il 13 novembre.

La prima esercitazione Fratellanza slava, con la partecipazione delle tre nazioni, ha avuto luogo lo scorso anno nei pressi di Novorossiysk, nella Federazione Russa.

Il Ministero della Difesa della Serbia ha pubblicato on-line le riprese video che mostrano l’arrivo e l’accoglienza riservata ai soldati russi e bielorussi all’aeroporto Batajnica vicino a Belgrado.

(b92, 02.11.2016)

http://www.b92.net/eng/news/politics.php?yyyy=2016&mm=11&dd=02&nav_id=99582

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top