I rappresentanti di Francia e Serbia hanno firmato ieri, 15 luglio, 22 accordi bilaterali in materia di economia, industria militare, istruzione e cultura e in una conferenza stampa il Presidente della Serbia e della Francia si sono scambiati cinque documenti.
Si tratta di una dichiarazione di intenti per il progetto di costruzione della metropolitana a Belgrado, per l’acquisto di energia termica tra la ditta “Beo Clean Energy” e la compagnia serba “Beogradske elektrane”, e del contratto per la consegna del razzo “mistral” firmato con la compagnia NBDA, fa sapere il governo serbo.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Firmati accordi anche sulla coproduzione cinematografica e sullo status delle scuole francesi a Belgrado.
A nome della Serbia presenti per le firme il Ministro delle Finanze serbo Siniša Mali, il Ministro della Difesa Aleksandar Vulin, il Ministro della Cultura e dell’Informazione Vladan Vukosavljevic, il Ministro dell’Istruzione, della Scienza e dello Sviluppo tecnologico Mladen Sarcevic e il sindaco di Belgrado Zoran Radojicic.
Tra i documenti siglati anche l’accordo di cooperazione tra la camera dei notai pubblici della Serbia e il Gran consiglio dei notai pubblici di Francia, così come la lettera di intenti sulla cooperazione tra la Camera degli ufficiali giudiziari della Serbia e la Camera Nazionale degli ufficiali giudiziari di Francia.
Inoltre, sono stati raggiunti accordi sulla cooperazione tra la “Schneider Electric” e l’Università Elettrotecnica di Belgrado, e la “Schneider Electric” e la Facoltà delle Scienze Tecniche a Novi Sad.
I rappresentanti dei due Paesi hanno sottoscritto un accordo di cooperazione anche nel campo del fumetto, un accordo amministrativo sulla riforma della pubblica amministrazione, sulla gestione delle risorse umane e la formazione professionale e un accordo amministrativo in materia di sport.
Firmato un memorandum di cooperazione tra il Ministero dell’Istruzione, della Scienza e lo Sviluppo tecnologico, l’Ambasciata di Francia in Serbia e l’Istituto francese in Serbia, nella lotta contro i pregiudizi e la discriminazione nel sistema educativo, un accordo di cooperazione in materia di insegnamento della lingua francese negli istituti scolastici e un accordo sulla donazione “Evofinder”.
Le due delegazioni hanno siglato una lettera d’intenti tra le dogane francesi e serbe, un accordo tecnico del Ministero della Difesa sul contratto con “MBDA”, un protocollo d’intesa tra il sistema di acquedotti e fognario di Belgrado e la compagnia “Veolia” e un memorandum d’intesa tra “RTE” e “EMS AD”.
Ratificato infine il protocollo di intenti tra “Akua Energy SAS”, “IEL OIE Balkan Renewable Energy” e la Segreteria Provinciale per l’energia, l’edilizia e i trasporti AP Vojvodina in presenza della ditta “Basiadi Wind”, per lo sviluppo di parchi eolici in Serbia, il protocollo d’Intesa tra “Proparco” e “Akua Energy SAS” per il finanziamento del progetto del parco eolico e il protocollo sulle intenzioni per lo sviluppo di progetti geotermici profondi in Serbia.
https://www.ekapija.com/news/2572599/francuska-i-srbija-potpisale-22-sporazuma-o-saradnji
This post is also available in: English