Secondo Forbes, la Serbia è tra i paesi peggio classificati quando si tratta di lavoro femminile: solo la Grecia e l’Italia sono peggiori della Serbia.
In Sebia c’è una “mancanza di stabilità e opportunità di lavoro”, ha detto una intervistata.
Secondo questa analisi, solo il 28% delle intervistate in Serbia sono soddisfatte del punto di vista della carriera (contro il 53% delle donne a livello globale), il 51% di esse sono soddisfatte dell’equilibrio tra vita privata e lavoro (contro il 60% delle donne in tutto il mondo), mentre solo il 38% ritiene di avere un lavoro sicuro (a differenza del 58% delle donne a livello mondiale), scrive Forbes.
Al primo posto vi è la Repubblica Ceca, che è stata votata come il miglior paese per il lavoro femminile.
In cima alla lista ci sono anche la Norvegia, la Danimarca, il Lussemburgo e la Nuova Zelanda. Questi paesi si sono classificati tra i primi 10 in cui le donne lavoravano all’estero per quattro anni consecutivi. La soddisfazione delle donne che lavorano in questi paesi è superiore alla media.
This post is also available in: English