I fondi COSME per le PMI della Serbia

Da quest’anno, proclamato l’anno dell’imprenditoria, la Serbia ha diritto di utilizzare i fondi dai programi dell’Unione Europea relativi alla competitività delle piccole e medie imprese COSME, ieri ha dichiarato il ministro dell’economia, Zeljko Sertic.
In occasione della presentazione di questo programma, che è entrato in vigore ufficialmente il primo gennaio, Sertic ha detto che in questo modo viene simbolicamente segnalata l’entrata della Serbia nell’Anno dell’imprenditoria che è stato promosso dal governo serbo per rafforzare l’attività e migliorare la competitività delle piccole e  medie imprese, nonchè dei singoli imprenditori.

“Il programa COSME rappresenta perfettamente l’iniziativa del Governo per dare il suo sostegno allo sviluppo delle piccole e medie imprese, nonchè alla libera imprenditoria, visto che questo programa offrirà delle opportunità addizionali per migliorare l’accesso ai fondi per lo sviluppo delle imprese”, ha detto Sertic. Il ministro dell’economia ha indicato che le attività del programa COSME saranno realizzate in collaborazione con le banche locali e con il sostegno del Fondo europeo per gli investimenti. Questo programa rende possibile la partecipazione nei bandi pubblici per i progetti dedicati allo sviluppo dell’imprenditoria, turismo, lavoro dei cluster, economia digitale, nonchè alla creazione delle condizioni migliori per la competitività e promozione dell’imprenditoria.

Secondo Sertic, 60% dei fondi COSME sono i finanziamenti per le piccole e medie imprese, i crediti start-up per i principianti, garanzie, nonchè investimento nel capitale sociale. Proprio per questo, è importante che maggior numero delle banche serbe partecipi in questo programa e offra i finanziamenti in varie fasi: dalla costituzione della società all’allargamento degli affari ossia la vendita sui mercati esteri.

“Il Ministero dell’Economia dà suo pieno supporto alle banche in questo processo e vorremmo continuare il dialogo aperto con l’obiettivo di avere come risultato l’introduzione delle nuove linee di credito in Serbia”, ha detto il ministro Sertic.

(Beta, 08.03.2016.)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top