Nell’incontro che i rappresentanti del Fondo monetario internazionale (FMI) e il Primo Ministro Aleksandar Vucic hanno avuto venerdì 21 ottobre non è stato possibile giungere ad un accordo in merito alla percentuale di aumento degli stipendi nel settore pubblico e delle pensioni.
I colloqui continueranno nel corso di questa settimana, secondo quanto riferisce l’Ufficio stampa del Governo della Serbia. La missione del FMI è in visita a Belgrado per procedere alla sesta revisione dell’accordo stand-by con la Serbia, e la visita dovrebbe concludersi il 1° novembre.
Come indicato nella sua relazione, la missione del FMI si è congratulata con la Serbia per i buoni risultati raggiunti e per lo stato del bilancio, in considerazione dell’aumento del reddito, del miglioramento nella riscossione delle imposte, e del taglio delle spese.
Nel corso della riunione è stato sottolineato che la Serbia si trova ancora sulla strada di indicatori macroeconomici e fiscali stabili.
I rappresentanti del FMI hanno sottolineato che la Serbia ha compiuto progressi nella ristrutturazione di EPS e Srbijagas. La Serbia ha firmato un accordo di precauzione stand-by con il Fondo monetario internazionale del valore di circa 1,2 miliardi di euro, nel febbraio 2015.
(eKapija, 22.10.2016)
This post is also available in: English