FMI: buone le prospettive macroeconomiche della Serbia

Le prospettive macroeconomiche a breve termine della Serbia sono buone, ma permangono i rischi e le sfide economiche strutturali: è quanto dichiarato dal Fondo monetario internazionale (FMI), alla conclusione della visita ufficiale in Serbia da parte della sua delegazione, guidata da James Roaf.

In un comunicato stampa, il Fondo monetario internazionale illustra i buoni risultati raggiunti grazie al programma economico attuato dalla Serbia: il PIL nazionale è cresciuto del 2,8% nel 2016, così come sono cresciuti investimenti, esportazioni e occupazione. Il FMI prevede il tasso di crescita nel 2017 a circa il 3%, mentre l’inflazione probabilmente rimarrà invariata.

“Tuttavia, i rischi rimangono e le sfide economiche strutturali persistono. In questo contesto, la Missione ha sottolineato la necessità di dare piena attuazione al programma di riforma delle autorità, per consolidare i guadagni macroeconomici duramente conquistati, ridurre i rischi fiscali causati dalle imprese statali, rafforzare ulteriormente la stabilità finanziaria e rilanciare la crescita a medio termine della Serbia e l’occupazione”, si rende noto nel comunicato stampa.

Il FMI sottolinea anche l’importanza della piena attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione, che comprende il settore sanitario, il settore dell’istruzione e dell’amministrazione fiscale, nonché le misure per migliorare la gestione degli investimenti pubblici.

“Sono stati anche valutati i piani in corso di attuazione per risolvere problematiche o ristrutturare le imprese statali, in particolare nei settori minerario ed energetico, e l’efficacia delle misure per eliminare gli arretrati nei settori dell’energia e della sanità. La Missione ha inoltre discusso lo stato del programma di riforma del settore finanziario, compresa l’attuazione della strategia di risoluzione NPL (crediti deteriorati) e la strategia per le banche di proprietà statale”, aggiunge il comunicato stampa.

(Blic, 06.03.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/mmf-ekonomski-program-srbije-dao-dobre-rezultate-povecane-investicije-izvoz-i/nht7wc4

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top