FMI: la Serbia dovrebbe continuare con le riforme

James Roaf, il capo della delegazione del FMI in visita della Serbia, ha dichiarato che è di fondamentale importanza per la Serbia continuare con le sue riforme, specialmente nel settore dell’amministrazione pubblica, che non ha ancora raggiunto i risultati attesi, viene comunicato dall’Ufficio stampa del Parlamento serbo.

Roaf e altri funzionari del FMI hanno incontrato i rappresentanti del Comitato per le finanze, bilancio e fondi pubblici del Parlamento serbo e durante la riunione hanno lodato i risultati ottenuti e la situazione attuale con il bilancio serbo.

“La Banca nazionale serba ha un tasso di cambio stabile e la crescita economica è più grande di quanto previsto”, ha detto Roaf aggiungendo che la Serbia ha ancora molto da fare per mantenere tali tendenze positive.

“Un settore privato più forte e un tasso di occupazione più elevato nel settore privato per aumentare il bilancio statale sono di fondamentale importanza”, ha aggiunto Roaf.

Roaf e la delegazione del FMI si sono incontrati anche con il presidente serbo Aleksandar Vucic che durante la riunione ha dichiarato che anche se è soddisfatto del corso di riforma economica in Serbia non è ancora soddisfatto dello sviluppo del settore privato.

La riforma delle aziende pubbliche, gli effetti della supervisione della spese, le possibilità di ridurre le imposte sul reddito e altre tasse, nonchè un possibile aumento delle pensioni sono stati discussi anche durante la riunione.

Inoltre, le due parti hanno parlato della privatizzazione del gigante farmaceutico serbo Galenika e della situazione nell’azienda pubblica EPS.

Alla riunione hanno partecipato anche il primo ministro Ana Brnabic e il ministro delle finanze Dusan Vujovic.

(Beta, 04.07.2017)

http://beta.rs/ekonomija/ekonomija-srbija/67403-ruf-srbija-da-nastavi-reforme-posebno-javne-uprave

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top