Florian Bieber: il processo di Berlino dovrebbe essere abolito

“L’Unione europea non offre prospettive di adesione equa e realistica ai paesi dei Balcani occidentali, e alcuni membri dell’UE sono più interessati a ospitare vari summit per la propria promozione piuttosto che per un impegno reale per l’integrazione europea della regione”, sostiene il professore dell’Università di Graz, Florian Bieber.

Il professore ritiene che il processo di Berlino, avviato cinque anni fa al fine di avvicinare i paesi dei Balcani occidentali all’UE, dovrebbe essere abolito.

“L’ultimo summit dei Balcani occidentali nell’ambito del processo di Berlino si è svolto lunedì a Londra, la capitale del paese che ha deciso di lasciare l’Unione europea, il che è un’assurdità completa, considerando che i funzionari della Serbia e di altri paesi candidati hanno parlato della loro prospettiva europea in un paese che ha lasciato l’UE “, ha detto Bieber, il quale ha partecipato al summit.

Esso ritiene anche che il processo di Berlino stia vivendo la sua rovina.

“Non è colpa dei Balcani occidentali, ma degli stati membri dell’UE che vi partecipano. Tendenze negative in alcune parti dei Balcani occidentali sono la conseguenza della UE divisa, che invia messaggi contraddittori e non offre più prospettive di appartenenza equa e realistica. Dopo tutto, l’utilità della continuazione del processo di Berlino dovrebbe essere messa in discussione”, aggiunge Bieber.

La segretaria generale del Movimento europeo in Serbia, Suzana Grubjesic, non crede che il processo di Berlino debba essere abolito perché, a seguito dell’adesione della Croazia e della decisione del presidente della CE Jean-Claude Juncker di rinviare l’ulteriore allargamento dell’UE per il prossimo decennio, il processo ha un scopo.

“Sono stati avviati molti buoni progetti, come l’area economica regionale, l’autostrada Nis-Pristina, la riduzione dei costi di roaming della telefonia mobile e, al termine del summit, la Gran Bretagna ha stanziato 10 milioni di sterline per l’agenda digitale nella regione“, ha aggiunto la Grubjesic.

FATTI:

– Il processo di Berlino è stato lanciato il 28 agosto 2014, tra l’euroscetticismo

– Molti considerano questa un’iniziativa di Angela Merkel

– Il processo di Berlino di solito comprende incontri tra i rappresentanti dei governi dei Balcani occidentali, le camere di commercio e la società civile

– L’obiettivo è una migliore integrazione politica, economica e infrastrutturale nella regione

(https://www.kurir.rs/vesti/politika/3083729/eu-nammaze-oci)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top