Firmato Memorandum per la realizzazione degli impianti di stoccaggio petrolifero in Serbia

Il Ministero dell’Energia ha firmato oggi un memorandum di partnership strategica con la società pubblica  serba Transnafta e quella tedesca tedesca Oiltanking. Il documento ha come obbiettivo la realizzazione di una serie strutture di stoccaggio, conservazione e gestione delle riserve obbligatorie di petrolio e dei prodotti petroliferi. 

Il ministro dell’energia Zorana Mihajlovic, dopo la firma del memorandum ha dichiarato che la Serbia, secondo quanto definito dalle leggi sull’energia, ha l’obbligo di accumulare le riserve petrolifere e i prodotti annessi entro il 2023. La Mihajlovic ha sottolineato inoltre che queste riserve dovranno corrispondere a 90 giorni di importazioni medie giornaliere o a 61 giorni di consumo quotidiano medio di prodotti petroliferi.

La Mihaljovic ha evidenziato anche che attualmente la Serbia dispone di 716.000 metri cubi degli impianti di stoccaggio, ma che mancano altri 250m3 per soddisfare la quantità di riserve previste dalla legge. Il ministro ha aggiunto che in prospettiva verranno definiti tutti i dettagli dell’accordo con la società tedesca Oiltanking, che ha una lunga esperienza nella costruzione degli impianti di stoccaggio nei Paesi dell’UE. L’investimento iniziale previsto si aggirerebbe attorno a 50 milioni di euro per la costruzione dell’impianto in Serbia.

Zorana-Mihajlovic

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top