Il Governo della Serbia ha adottato diverse conclusioni, tra cui la Conclusione sull’adozione del testo del memorandum d’intesa tra la Serbia, la città di Belgrado e la società cinese Power Construction Corporation of China, riguardante l’attuazione del progetto Metro Belgrado.
Come annunciato dal Governo della Serbia, con il memorandum d’intesa si esprime l’intenzione comune di proseguire una buona cooperazione al fine di realizzare questo progetto infrastrutturale prioritario per la Serbia.
Ora, resta poco chiaro se questo significa che i cinesi sono ora in prima linea per quanto la costruzione della stazione metropolitana di Belgrado, anche se finor i più interessati a questo progetto erano i francesi, il cui studio di fattibilità si attende da anni, ma anche i russi.
Ricordiamo, la prima linea della metropolitana dovrebbe andare da campo Makis (Zeleznik) fino a Mirijevo, attraverso Banovo brdo, la Fiera di Belgrado, piazza Sava, Piazza della Repubblica e il ponte di Pancevo. Secondo le ultie stime i lavori dovrebbero costare 1,3 miliardi di euro.
Secondo le precedenti dichiarazioni dei leader di Belgrado, la costruzione della metropolitana dovrebbe iniziare nel 2020, e i cittadini di Belgrado viaggerebbero quindi da un’estremità della capitale all’altra entro il 2022.
Al momento, queste date sono poco realistiche dal momento che lo studio di fattibilità non è stato ancora completato, ed è ancora in corso la gara d’appalto per le riprese del terreno della prima tratta della metropolitana di Belgrado.
https://www.ekapija.com/news/2483627/i-kinezi-hoce-da-grade-beogradski-metro-potpisan-memorandum-srbije-beograda-i?fbclid=IwAR1uQjla_EgPmjgcw87wBgXvzq845s63gTZFluhUh2TAvFIS4em_AmouDQQ
This post is also available in: English