Fiera Agricola a Novi Sad: ICE presenta le aziende italiane

La Commissione commerciale italiana (ICE) a Belgrado ha presentato il programma di attività delle società italiane che saranno ospiti dell’84° Fiera Internazionale Agricola a Novi Sad.

Le attività saranno organizzate da ICE tramite il suo ufficio di Belgrado e saranno finanziate dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano.

Lo stand italiano sarà situato nel padiglione 1 della Fiera di Novi Sad, e un totale di 14 aziende italiane presenteranno le loro attività nei segmenti della coltivazione di frutta, tecnologia e macchine utilizzate nei trattamenti post-raccolta, impianti di irrigazione, imballaggi per l’industria alimentare, apparecchiature per il trattamento di prodotti a base di carne e una varietà di macchine agricole.

Le seguenti aziende italiane prenderanno parte alla Fiera: AGRIEXPORT (ricambi per macchine agricole), Belardi – Meccanica Industriale (pompe ad immersione per pozzi), Geoplant Viva (alberi da frutto), Ingegneria Alimentare (attrezzature di trasformazione per l’industria alimentare), Jarvis Italia (attrezzature per macelli), MAF Roda Italia (apparecchiature per la selezione e il confezionamento di frutta e verdura), Maccanti Viva International (alberi da frutto), Martini & Duranti (carrelli elevatori), M.C.Z. Automazioni (macchine automatiche confezionatrici verticali), Dalmonte Guido e Vittorio vivai (alberi da frutto e della vite), Orsi Group (attrezzi agricoli e strumenti), Rebos Oleodinamica (cilindri idraulici per il settore agricolo), Sangoi Green (vigneti), e Unitec (sistemi per il trattamento di frutta e verdura dopo la raccolta).

Inoltre, ICE terrà due seminari presso la Fiera, il 16 e 18 maggio, in cui saranno presentate le migliori pratiche e le esperienze italiane, insieme alle opportunità di cooperazione tra due paesi, soprattutto nel campo dell’innovazione agricola e dello sviluppo dell’industria lattiero-casearia.

“Questi sono in realtà i rami del settore agricolo cui le autorità serbe stanno diventando sempre più interessate. Considerando che la Serbia e il suo mercato apprezzano l’eccellenza italiana in questo campo, è stato nostro grande piacere accettare l’invito a presentare e illustrare la nostra esperienza del Made in Italy in questi due segmenti importanti in Serbia”, ha dichiarato Giovanni Mafodda, Direttore dell’ufficio ICE di Belgrado.

Inoltre, in collaborazione con l’associazione FederUnacoma, ICE supporterà la presentazione delle aziende agricole serbe presso la Fiera Agrilevante che si terrà a Bari, dal 12 al 15 ottobre, organizzando la visita di 60 aziende specializzate dai Balcani (vale a dire dal Montenegro, Romania, Bulgaria, Macedonia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia e Ungheria).

(eKapija, 09.05.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1752587/Na-84-Me%C4%91unarodnom-poljoprivrednom-sajmu-u-Novom-Sadu-14-italijanskih-kompanija-Agencija-ICE-predstavila- programma-attività

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top