FIC: La Serbia può ottenere una crescita maggiore

Negli ultimi anni l’economia serba ha registrato una crescita continua che potrebbe essere ancora maggiore se alcuni riforme venissero accelerate.

La Serbia può aspettarsi una crescita maggiore, specialmente se la politica fiscale e i diritti sul lavoro si modernizzassero e se si aumentasse la cooperazione commerciale nella regione, hanno dichiarato dal Consiglio degli Investitori Esteri (FIC – Foreign Investors Council).

La Direttrice esecutiva di FIC, Ana Tozzi, detto per Tanjug che la delegazione del Consiglio nella prima metà del mese di ottobre, durante la sua visita a Bruxelles, per il quinto anno consecutivo, ha avuto una serie di incontri di successo con i rappresentanti della Commissione europea con lo scopo di fornire supporto all’integrazione europea della Serbia.

Come ha affermato, il FIC ha prestato particolare attenzione alla politica fiscale in Serbia, alla legislazione sul lavoro e alla cooperazione commerciale nella regione. Per quanto riguarda le tasse e le imposte, Ana Tozzi sottolinea che la politica fiscale dovrebbe essere più prevedibile e che le leggi fiscali dovrebbero cambiare all’interno di un dibattito pubblico.

“E’ importante aumentare la competitività dell’economia serba, non solo per gli investimenti da aziende straniere ma anche nazionali, e aiutare le piccole imprese. Inoltre, è estremamente importante lavorare sulla modernizzazione della politica fiscale e dell’Amministrazione fiscale. Questo è uno dei progetti che il ministro delle Finanze Sinisa Mali ha avviato in collaborazione con la Banca Mondiale”, ha detto Ana Tozzi.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

FIC prevede di modernizzare le leggi in materia dei diritto sul lavoro e dell’occupazione e di introdurre la digitalizzazione.

“Questo innanzitutto ridurrebbe gli oneri amministrativi. Inoltre, oltre alla legislazione di lavoro modernizzata e più flessibile si dovrà garantire il rispetto e l’applicazione di queste leggi e l’applicazione dei diritti delle imprese e dei lavoratori”, continia la Tozzi.

FIC presta particolare attenzione al commercio regionale e sul rafforzamento del mercato nella regione, che sarebbe particolarmente importante per la Serbia, in quanto paese più grande all’interno dell’area CEFTA. Secondo lei, la Serbia avrebbe molti vantaggi se il commercio regionale si rafforzasse, perché potrebbe contare su maggiori esportazioni dei suoi prodotti e servizi.

Ana Tozzi esprime che il Consiglio degli Investitori Esteri accoglie con favore i progressi che la Serbia ha compiuto nell’area di rilascio dei permessi edilizi e del traffico.

La direttrice esecutiva del FIC aggiunge che molto dipende dal miglioramento del clima degli affari perché da esso dipende quante aziende saranno ispirate ad investire in Serbia, cosa che influisce poi sui risultati economici e contribuisce alla crescita degli standard dei cittadini.

Osserva anche che la Serbia nell’ultimo anno è stata leader nelle regione nell’attirare investimenti stranieri. “Noi, in quanto investitori stranieri che operano già in Serbia, accogliamo e ivitiamo gli altri investitori a venire in Serbia ad investire, in quanto nuovi investimenti esteri favoriscono la crescita dell’economia nazionale “, ha affermato la Tozzi.

Ci si aspetta inoltre che la crescita degli investimenti in Serbia prosegua, ma la Tozzi sottolinea che questa crescita è strettamente legata al tempo dell’attuazione delle riforme. Più veloce saranno attuate le riforme e maggiori saranno gli investimenti.


Il Consiglio degli Investitori Esteri ha aggiunto che vuole aiutare la Serbia nel suo processo di adesione all’UE.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2018&mm=10&dd=21&nav_id=1458818

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top