Fiat Serbia lancia una campagna di rottamazione

“Fiat Chrysler Automobili Serbia” ha lanciato la sostituzione delle macchine usate vecchie per le nuove. Questo tipo di sconto offerto sul mercato serbo è unico in Europa, e a seconda del modello varia da duemila a duemila cinquecento euro per tutte le vetture di età superiore a 10 anni destinate alla rottamazione, anche se non di proprietà, ma è sufficiente che si venga autorizzati dal proprietario. La prima volta si possono riciclare anche i veicoli completamente danneggiati, non importa quanto vecchi.

“Con questa rottamazione, il modello “Panda” costa 7999 euro con una rata mensile di 79 euro, la “Punto” costa 8990 euro con una rata di 89 euro e “Fiat 500L” 9990 euro con la rata di 99 euro, tutti con un periodo di rimborso di sette anni. E’ da sottolineare in particolare l’offerta delle vetture a metano e gpl, dove in quattro anni di uso è possibile pareggiare il valore del veicolo stesso”, spiega Umberto Iannuccelli, il direttore commerciale di “Fiat Chrysler Automobili Serbia”. 

Questo sono buone notizie anche per i possessori di auto “Punto” che hanno comprato le auto pochi anni fa, se comprano di nuovo una vettura “Fiat” la rata attuale è di 99 euro invece di 125.

L’anno scorso, di tutte le nuove registrazioni solo il 20% erano nuove auto. “Fiat” vorrebbe utilizzare questa azione per contribuire al miglioramento del parco auto in Serbia.

“L’anno scorso, su 20.000 nuove auto abbiamo importato 120.000 auto usate. In prospettiva di lungo termine abbiamo solo perdite, non solo guardando l’aspetto ambientale, ma anche monetario. La questione è se qualcuno ancora trova conveniente pagare per comprare una macchina per la quale in Europa non ci sono più componenti”, viene detto dal giornalista di Vecernje Novosti Petar Zivkovic.

Lo scopo dei sussidi che “Fiat” sta offrendo, senza l’aiuto dello Stato, è quello di cambiare la coscienza di clienti e spingerli a decidersi per veicoli nuovi e puliti per l’ambiente. Tali azioni sono annunciate anche per il periodo successivo al Salone dell’Automobile Belgrado.

(RTS, 22.02.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top