Festival di Shakespeare a Cortanovci dal 27 giugno al 3 luglio

Il sesto festival di Shakespeare, che si svolgerà dal 27 giugno al 3 luglio a Vila Stankovic a Cortanovci, comprende cinque spettacoli nel programma principale e una serie di contenuti di accompagnamento.

Secondo Nikita Milivojevic, fondatore e leader, l’evento, il quale nel frattempo è stato accettato nell’Associazione europea dei festival, sarà aperto dallo spettacolo “Richard III” del rinomato teatro Gavela di Zagabria.

“Lo spettacolo è stato diretto da Aleksandar Popovski, il ruolo principale è interpretato dal grande Ozren Grabaric, e si tratta di uno spettacolo teatrale molto potente. Ciò è anche in linea con il nostro concetto di riunire teatri da tutto il mondo, così come dalla regione, per avere un vero festival Shakespeariano”, ha detto Milivojevic.

La seconda serata del festival sarà caratterizzata dall’interessante performance “My Shakespeare”, progettata e ideata da Nikita Milivojevic.

“A questo evento si riuniranno i nostri più grandi attori e parleranno di ciò che ha significato per loro interpretare un ruolo di Shakespeare. Essi si esibiranno in monologhi proprio o di altri ruoli, ma ora non voglio rivelarvi più niente”, ha detto Milivojevic.

Gli attori sono: Voja Brajovic, Svetlana – Ceca Bojkovic, Svetozar Cvetkovic, Zijah Sokolovic, Vojin Cetkovic. Milena Zupancic e Rade Serbedzija e Brik Krivokapic sono attesi.

Alla terza serata del festival, il 29 giugno, ci sarà l’esibizione del Teatro Nazionale di Nizza con “The Tempest”, diretto da Irina Bruk, figlia del famoso Peter Bruck. Tra i spettacoli inclusi nel festival vi è anche l’interpretazione di “The Twelfth Night” di The Bridge House Theatre di Londra, mentre l’ultimo giorno del Festival, il pubblico potrà assistere alla proiezione del film di Kenneth Branagh “All is True”, che avrà luogo al Centro Culturale Novi Sad.

Questo festival si tiene ogni anno, a giugno, in uno splendido castello sulla riva del Danubio a Cortanovci (un villaggio in Serbia nella municipalità di Indjija, nella provincia della Vojvodina) – la Villa Stankovic, una delle residenze estive più pittoresche di Serbia, costruita su modello dei castelli medievali in Lombardia.

Il festival è stato fondato nel 2014, per iniziativa di Nikita Milivojevic, uno dei più importanti registi teatrali serbi, dopo la prima esecuzione della sua performance di “Enrico VI” al The Globe Theatre di Londra nel maggio 2012.

https://www.blic.rs/kultura/vesti/sekspir-u-cortanovcima-festival-otvara-ricard-iii-u-programu-pet-predstava/mty4gkw?fbclid=IwAR1akY3dfFfD9qp1Z1LsWfodBsy6kGwGZm-_ve6VNBQbH_9jt6tx1tGAzug

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top