Festival del cinema italiano, DJ e Salsa Festival a Belgrado e a Novi Sad

È giovedì ed è il momento per la nostra relazione sugli eventi culturali e di intrattenimento in arrivo nei prossimi giorni.

BELGRADO

Evento: Festival del film italiano

Luogo: Archivio cinematografico jugoslavo (Jugoslovenska Kinoteka)

Data: fino al 26 maggio Nell’ambito della seconda edizione di “Fare Cinema – Settimana del Cinema italiano nel mondo”, l’iniziativa MAECI, che mira a promuovere la produzione cinematografica italiana di qualità all’estero, con il supporto della rete diplomatica consolare e degli Istituti italiani di cultura, ha organizzato il Film Festival italiano, che si terrà a Belgrado dal 21 al 26 maggio. Il pubblico potrà vedere dieci film italiani di recente produzione selezionati da Paolo Minuto, dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Archivio cinematografico jugoslavo. Tutti i film saranno proiettati nella loro versione originale con sottotitoli in serbo. Per maggiori informazioni sul programma, clicca qui.

Evento: Performance di DJ Black Coffee

Luogo: Barutana

Data: venerdì 25 maggio Black Coffee è un DJ sudafricano, produttore discografico e cantautore il cui vero nome è Nkosinathi Innocent Maphumulo. Ha iniziato la sua carriera intorno al 1994 e ha pubblicato cinque album, oltre a un DVD live. Black Coffee è diventato importante dopo aver partecipato alla Red Bull Music Academy del 2004, tenutasi a Cape Town. A settembre del 2015, ha vinto il premio “Breakthrough DJ of the Year” ai DJ Awards di Ibiza. Questo artista di Durban è diventato il musicista elettronico più celebrato a livello mondiale, ha suonato in enormi stadi e anche in istituzioni clandestine come il Panorama Bar di Berlino, ma anche ai grandi festival come Ultra a Miami e ha lavorato con le megastar R&B Drake e Alicia Keys.

NOVI SAD

Evento: Cubanero Salsa Festival

Luogo: diverse sedi a Novi Sad

Data: fino al 26 maggio Questa è la dodicesima edizione del più grande festival afro-cubano in Serbia. Si esibirnno i migliori artisti del mondo e ci saranno oltre 40 laboratori in 4 sedi, concerti open air, spettacoli e molto altro. Quest’anno, il Festival si svolge in diverse location: Allegro Dance, Center, Studio M, Cafe Havana, il Ginnasio Svetozar Markovic, Katolicka Porta Square e Ernesto Cafe. Per maggiori informazioni sul programma del Festival, clicca qui.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top