FEST 2017: un programma da Oscar a Belgrado

Il Festival Internazionale del Cinema di Belgrado – FEST – presenterà quest’anno quasi tutti i film nominati nella categoria Miglior Film all’Academy Awards di quest’anno: dei film in programma nove sono infatti candidati alla corsa per l’ambita statuetta, altri concorrono agli Oscar in altre categorie.

A parte il musical La La Land, già trionfatore al Golden Globe e al SAG Awards, ed è stato nominato per 14 premi Oscar, il pubblico del FEST sarà anche in grado di assistere alla proiezione di “Hidden Figures” di Theodore Melfi, interpretato da Taraji P. Henson e Octavia Spencer nei ruoli principali, il film di David Mackenzie “Hell or High Water”, lo struggente dramma “Manchester by the Sea”, diretto da Kenneth Lonergan, e “Moonlight”, per la regia di Barry Jenkins.

Tra gli altri film che saranno proiettati al FEST sono da segnalare “Elle”, di Paul Verhoeven, con la leggendaria attrice francese Isabelle Huppert a rivestire il ruolo principale, e “Jackie”, in cui Natalie Portman interpreta brillantemente la vita di Jackie Onassis Kennedy. Sia Huppert che Portman sono nominate nella categoria Migliore attrice agli Academy Awards.

Il FEST si svolgerà dal 24 febbraio al 5 Marzo a Belgrado e presenterà 95 film. L’ultimo film di Emir Kusturica “Sulla Via Lattea”, aprirà ufficialmente la manifestazione, alla presenza dell’attrice italiana protagonista Monica Bellucci.

I biglietti per il FEST sono ufficialmente in vendita da sabato 4 febbraio.

(SeeCult, 02.02.2017)

http://www.seecult.org/vest/kandidati-za-oskara-na-festu

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top