FATF-GAFI: Serbia tra gli 11 paesi ad alto rischio

Nell’ultimo rapporto della FATF, Task Force Azione Finanziaria (Financial Action Task Force), organizzazione per il contrasto al riciclaggio di denaro sporco e al finanziamento delle organizzazioni terroristiche, la Serbia viene classificata tra 11 paesi ad alto rischio, insieme a Corea del Nord, Etiopia, Siria, Iraq, Iran, Sri Lanka, Trinidad e Tobago, Tunisia, Yemen e Vanuatu.

Il precedente rapporto includeva la Bosnia ed Erzegovina invece della Serbia.

Secondo il sito web del FATF-GAFI, nel febbraio di quest’anno la Serbia ha dimostrato di essere pronta ad un alto livello politico a dare avvio alla collaborazione con questa organizzazione per migliorare l’efficacia del regime internazionale nella lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo e per segnalare eventuali carenze tecniche.

La Serbia, come si è detto, lavorerà all’attuazione del piano d’azione al fine di soddisfare i criteri tra cui una migliore comprensione dei fattori di rischio, controllo, ravvicinamento agli standard di questa organizzazione, garanzia di indagini ed azioni penali adeguate ed efficaci, come così come le sanzioni finanziarie per il finanziamento del terrorismo.

(Gde Investirati, 25.02.2018)

http://www.fatf-gafi.org/countries/a-c/bosniaandherzegovina/documents/fatf-compliance-february-2018.html

http://gdeinvestirati.com/2018/02/25/srbija-na-crnoj-listi-fatf/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top