Fallimento: il governo discuterà presto le modifiche alla Legge

Il Governo serbo discuterà presto le modifiche alla Legge sul fallimento, con l’obiettivo di aiutare i creditori a risolvere i loro reclami in modo più rapido ed efficiente.

In Serbia i creditori solitamente risolvono il 40,7% dei risarcimenti da parte di partner commerciali che hanno dichiarato fallimento, anche se il credito ha un’ipoteca come garanzia. Questo è uno dei motivi per cui il governo ha deciso di migliorare la Legge sul fallimento. I progetti di emendamento sono stati scritti alla fine dell’anno scorso, e il governo li discuterà presto.

Il Fondo Monetario Internazionale ha invitato a lungo il governo serbo a dotarsi di una procedura di fallimento più efficiente. I nuovi emendamenti andranno a vantaggio di banchieri e di altri finanziatori che avevano ipoteche come garanzia e che ora potranno risolvere i loro crediti in modo molto più veloce. Se, ad esempio, una società in fallimento viene venduta come entità giuridica o la sua intera attività è stata posta in vendita, i creditori che hanno una garanzia su qualsiasi attività del debitore avranno un vantaggio nel risolvere i loro reclami. Il secondo obiettivo degli emendamenti è quello di avere una procedura di fallimento o di riorganizzazione più rapida.

“Nell’attuazione pratica della legislazione vigente abbiamo notato diversi problemi che hanno danneggiato maggiormente i creditori. Le nuove soluzioni consentiranno di rendere la procedura fallimentare vantaggiosa sia per la società che la dichiara che per i creditori. Se ciò non è possibile, le società in fallimento devono risolvere innanzitutto le proprie passività nei confronti dei creditori o vendere le proprie attività ad un’altra società per renderli funzionali. Le modifiche alla Legge fallimentare prevedono che i creditori abbiano un ruolo più attivo nel processo decisionale relativo alle loro richieste. Inoltre, sarà migliorata la procedura relativa alla vendita delle attività della società in fallimento”, afferma il Ministero dell’Economia.

Inoltre, gli emendamenti alla Legge fallimentare prevedono che se un amministratore di fallimento decide di affittare i locali commerciali della società in bancarotta, dovrà chiedere l’autorizzazione dei creditori per farlo. Lo stesso vale per la vendita di attività tramite un affare diretto, a condizione che le attività non siano state offerte in vendita in pubblico in anticipo.

(Vecernje Novosti, 02.08.2017)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:678741-Brzi-oporavak-ali-i-bankrot

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top