Fabrizi: la Serbia è importante per l’UE, ma c’è ancora molto lavoro da fare

Il nuovo capo della delegazione dell’UE in Serbia, Sem Fabrizi, ha dichiarato oggi che l’adesione all’UE costituisce una delle più importanti e una delle priorità più alte della Serbia e che il suo compito è quello di rendere la strada verso l’Unione europea più rapida, tangibile e più evidente per i cittadini serbi.

Fabrizi ha rilasciato questa dichiarazione per l’emittente radiotelevisiva della Serbia, in lingua serba. Ha aggiunto di essere onorato della nomina ad Ambasciatore dell’UE in Serbia: “Ho avuto l’onore di presentare le mie credenziali al Presidente Vucic. Mi sono congratulato con il Presidente per le riforme condotte dal governo con l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro, aumentare le esportazioni e attirare più investitori”.

Il nuovo Ambasciatore dell’UE ha sottolineato che la Serbia e l’UE hanno ancora molto lavoro da fare. “I negoziati sono stati ufficialmente avviati nel 2014 e, da allora, abbiamo aperto 10 capitoli. Credo sia importante che la Serbia e l’Unione cooperino insieme. Pensiamo a tutto ciò che è successo durante la crisi dei migranti e le inondazioni del 2014, quando Serbia e UE hanno agito insieme. Quando facciamo le cose insieme, le facciamo meglio”.

Sem Fabrizi incontrerà oggi la PM serba, Ana Brnabic, presso la sede del capo del governo serbo alle 13.00, secondo quanto comunicato dall’ufficio stampa del governo.

Fabrizi è nato in Italia, dove ha completato gli studi in diritto ed economia internazionale presso l’Università Sapienza di Roma. Ha continuato la sua formazione negli studi post-laurea in Diplomazia presso l’Università LUISS di Roma.

Ha avuto una ricca carriera diplomatica, durante la quale ha ricoperto anche il ruolo di consulente per le relazioni internazionali per il Presidente del Consiglio europeo. Prima di trasferirsi a Bruxelles, ha lavorato nello staff dell’ex Primo Ministro italiano, Silvio Berlusconi, come consulente per l’energia e cambiamenti climatici.

Fabrizi ha inoltre svolto funzioni diplomatiche alla missione permanente d’Italia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino.

(Blic, 28.07.2017)

http://www.blic.rs/vesti/politika/fabrici-srbija-je-vazna-za-eu-jos-imamo-mnogo-posla/tzv3mkb

http://www.blic.rs/vesti/politika/vazan-sastanak-premijerka-danas-sa-novim-sefom-misije-eu-u-srbiji/cmddmpm

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top