Evasione dalle tasse: il vizio dei magnati serbi

Alcuni dei più ricchi imprenditori serbi come Miroslav Miskovic, Miroslav Bogicevic, Bogoljub Karic e Dragan Djuric, o meglio le loro aziende, devono la maggior parte delle tasse non pagate nel 2017, secondo quanto riporta il quotidiano Blic.

La società di Miroslav Miskovic, gestita da suo figlio Marko Miskovic, Mera Invest, è la terza nella lista con un miliardo di dinari in tasse non pagate. La prima è la casa editrice Borba, che deve un totale di 2,1 miliardi di dinari.

Navip da Zemun, che è ancora in funzione, deve circa 476 milioni di dinari, la società di costruzioni Komgrap quasi 469 milioni di dinari, l’Associazione Moto e Automobili di Serbia (AMSS) ha mezzo miliardo di dinari in tasse non pagate, mentre Beograd Film deve 176 milioni.

Ci sono anche diversi club di calcio e basket nella lista. Per esempio, FC Borac deve pagare 166 milioni di dinari in tasse arretrate, FC OFK Beograd 123 milioni, FC Obilic 102 milioni di dinari, e il club di pallacanestro del Partizan deve circa 95 milioni di dinari.

Secondo Blic, le prime dieci aziende in lista devono un totale di 8,7 miliardi di dinari in tasse non pagate. Ci sono anche un bel paio di imprese in fallimento, come Farmakom, una società fondata da Miroslav Bogicevic, debitrice di 1,9 miliardi di dinari.

Bogoljub Karic, o meglio la sua società defunta Astra Simit, deve 28,2 miliardi di dinari di imposte, mentre il gruppo Zekstra di Dragan Djuric deve allo stato circa 470 milioni di dinari.

(Blic, 03.02.2018)

https://www.blic.rs/vesti/ekonomija/biznismeni-duzni-milijarde-dinara-otkrivamo-ovo-su-najveci-poreski-duznici-u-2017/vb04457

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top