Erdogan in visita ufficiale in Serbia: impulso agli investimenti

La visita ufficiale del Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in Serbia martedì aprirà la strada alla cooperazione economica e commerciale tra Turchia e Serbia.

La delegazione statale dalla Turchia comprenderà anche 185 uomini d’affari che hanno espresso interesse ad investire in Serbia, secondo quanto affermato da Rasim Ljajic, vicepresidente serbo.

Ljajic aggiunge che Erdogan trascorrerà due giorni in Serbia e sarà accompagnato dai capi delle imprese del settore della costruzione, del turismo, dell’agricoltura, del settore alimentare e della lavorazione dei metalli. Gli imprenditori incontreranno i partner serbi per discutere le opportunità di investimento in Serbia.

“Durante la visita, le due parti firmeranno accordi sull’arrivo di alcune società turche in Serbia e il nome di queste società sarà rivelato dopo che i due presidenti di Stato si incontreranno”, aggiunge Ljajic.

Secondo il Ministro, il Presidente serbo Aleksandar Vucic e il suo omologo turco Erdogan saranno presenti durante la firma di un accordo che prevede investimenti turchi per 35 milioni di euro.

Le comunità imprenditoriali turche e serbe nutrono grandi speranze nei confronti della prossima visita del Presidente Recep Tayyip Erdogan a Belgrado.

Il Presidente della Camera di commercio e dell’industria serba, Marko Cadez, ha dichiarato all’Agenzia Anadolu che alcune delle modifiche all’accordo di libero scambio (FTA) tra i due paesi saranno anche oggetto di discussione durante la visita.
“Gli emendamenti sono stati armonizzati la scorsa settimana e diventeranno ufficiali durante la prossima visita dello Stato turco e della delegazione d’affari in Serbia”, ha dichiarato Cadez.

Secondo l’Istituto statistico turco (TurkStat), il volume commerciale tra i due paesi è in continua crescita dal momento in cui l’accordo di libero scambio è stato firmato, nel 2009; è salito a quasi 900 milioni di dollari nel 2016, dai 362 milioni di dollari del 2009.

Ma, secondo Cadez, rimane ancora “un enorme potenziale inutilizzato in entrambi i paesi” e l’ulteriore liberalizzazione del commercio dei prodotti agricoli e alimentari potrebbe contribuire ad aumentare gli scambi commerciali bilaterali.

L’esportazione della Turchia in Serbia ammontava a 442 milioni di dollari mentre la sua importazione dal paese era di oltre 284 milioni di dollari nel periodo gennaio-agosto 2017, evidenziano i dati di TurkStat.

(Dnevnik, Anadolu, 08.10.2017)

https://www.dnevnik.rs/politika/lajic-erdoganova-poseta-signal-da-treba-ulagati-u-srbiju-08-10-2017

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top