Entro la fine del 2022 pubblica amministrazione quasi completamente digitalizzata

Il governo della Repubblica di Serbia ha adottato il programma di sviluppo sul governo elettronico per il periodo 2020-2022, il quale prevede che nei prossimi due anni e mezzo il maggior numero dei servizi di pubblica amministrazione sarà disponibile per i cittadini e l’economia tramite Internet o telefono cellulare.

Vale a dire che è prevista l’istituzione di 300 nuovi servizi di “eGovernment o mGovernment”, che saranno regolarmente utilizzati da almeno un milione e mezzo di cittadini e uomini d’affari, ed eviterà di recarsi agli sportelli e di dover presentare documentazione cartacea.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

Il programma di sviluppo dell'”eGovernment” (eUprave) ha quattro obiettivi e il più importante per i cittadini è il terzo, che definisce il miglioramento del portale di “eGovernment”, un aumento significativo del numero di servizi elettronici e un nuovo approccio alla digitalizzazione delle procedure incentrato sugli eventi quotidiani.

In caso di trasferimento, pagamento delle tasse, immatricolazione di automobili o altre attività simili, i cittadini saranno in grado di eseguire immediatamente tutte le procedure relative a quell’evento elettronicamente, invece di dover risolverle una per una.

Tutti i servizi saranno disponibili tramite telefono cellulare e i cittadini e l’economia avranno l’opportunità di monitorare la fase di risoluzione della loro richiesta e alla fine valutare la qualità del servizio.

La base per lo sviluppo dell'”eGovernment” sarà l’infrastruttura digitale: il completamento dello “State Data Center” a Kragujevac, che collegherà i governi locali a un’unica rete di informazione e comunicazione di “eGovernment” e la creazione dell'”eOffice ed eArchive”, digitalizzerà completamente il lavoro della pubblica amministrazione per consentire la ricezione, la produzione e la conservazione di documenti elettronici.

Di importanza strategica è il completamento del registro centrale della popolazione e lo sviluppo del Metaregistro rafforzando la sicurezza delle informazioni e addestrando gli ufficiali a lavorare in un ambiente digitale. Uno degli obiettivi chiave del programma è la sicurezza giuridica dell'”eGovernment”.

I cittadini saranno in grado di verificare quali dati le autorità conservano su di loro, inviare una richiesta di modifica o scoprire chi li utilizza e in che modo. I documenti elettronici saranno riconosciuti e accettati da tribunali, notai ed esecutori, mentre le istituzioni confermeranno la loro autenticità con un sigillo elettronico, anziché una firma elettronica dei singoli funzionari.

Il programma risolverà anche il problema della consegna dei documenti. Invece di aspettare il postino, i cittadini e le imprese riceveranno la decisione dall’amministrazione fiscale locale per l’imposta sulla proprietà nella posta elettronica dedicata sul portale “eGovernment”.

Sarà simile con la consegna di una decisione del tribunale, catasto o qualche altro organo, che risolverà il problema secolare dell’obsolescenza delle procedure a causa delle consegne in ritardo; si prevede che entro il 2022 almeno 640.000 cittadini e 150.000 aziende avranno la loro casella di posta elettronica.

Infine, un obiettivo speciale del Programma è l’apertura dei dati in possesso degli enti statali in modo che tutti i cittadini, e in particolare l’economia, possano utilizzarli per creare nuovi servizi e prodotti e incoraggiare lo sviluppo economico.

Questo diventerà anche base per creare una piattaforma per lo scambio di dati rilevanti per lo sviluppo locale in modo che i governi locali possano iniziare ad applicare il concetto di città intelligenti nello sviluppo dei servizi.

https://www.danas.rs/ekonomija/do-kraja-2022-godine-najveci-broj-drzavnih-usluga-za-gradjane-i-privredu-ce-biti-elektronske/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top