Energia in Serbia: gli emendamenti alla Legge suggeriti dall’UE

La Comunità dell’Energia esorta la Serbia ad adottare una serie di emendamenti alla Legge sull’energia che prevedano il sostegno dello Stato alle risorse energetiche rinnovabili, con l’obiettivo di armonizzare con l’UE la propria normativa in questo settore.

Gli emendamenti dovranno prevedere procedure di gara per accertare chi sarà il destinatario del sostegno finanziario dello Stato, l’abolizione dello status di produttore elettrico preferenziale temporaneo, il bilanciamento della responsabilità e l’introduzione di operatori di energia rinnovabile.

Il Direttore della Comunità dell’Energia, Janez Kopac, ha inviato una lettera ai parlamentari serbi per informarli sui prossimi passi che la Serbia dovrebbe compiere in qualità di parte contraente della Comunità, al fine di allineare il proprio quadro giuridico all’acquis dell’Unione europea.

Secondo il documento inviato ai parlamentari serbi, l’attuale quadro legislativo, adottato nel dicembre 2014, non è pienamente conforme al quadro giuridico dell’UE, in quanto non include un nuovo approccio per la progettazione dei regimi di sostegno per le energie rinnovabili.

Le modifiche proposte eliminano lo status temporaneo del produttore privilegiato. Invece dell’attuale sistema di incentivi basato sulle tariffe di alimentazione, il nuovo concetto per l’acquisizione dello status di produttore elettrico privilegiato deve essere basato sulla procedura di offerta competitiva (asta o offerta), in cui l’aggiudicatario di successo beneficia del regime di sostegno e firma un contratto per la differenza con l’operatore dell’energia rinnovabile.

Secondo la proposta, il processo di gara, per determinare i beneficiari del regime di sostegno, sarebbe aperto a tutti i produttori da fonti rinnovabili, sulla base di criteri chiari, trasparenti e non discriminatori. Le modifiche prevedono anche misure di incentivazione per i produttori privilegiati che sarebbero concesse sotto forma di un premio, calcolato come differenza tra il prezzo con il quale il produttore di energia rinnovabile è stato dichiarato efficace nel processo di gara per la concessione dell’aiuto e il prezzo di mercato dell’energia elettrica.

(Balkan Green Energy News, 13.06.2017)

http://balkangreenenergynews.com/rs/energetska-zajednica-poziva-srbiju-da-usvoji-izmene-zakona-o-merama-podrske-za-obnovljive-izvore-energije-postupak-javnog-nadmetanja/

This post is also available in: English

Share this post

One Reply to “Energia in Serbia: gli emendamenti alla Legge suggeriti dall’UE”

  1. jj ha detto:

    The EU is such a dictator. Why does Serbia want to be in it? And even while not in it, Serbia is being ordered around left and right.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top