“Emilia4”, l’auto solare nata da una partnership tra università italiana e serba

Si chiama “Emilia4” ed è il simbolo della giornata dedicata alla mobilità sostenibile scelto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “Emilia4” è un’auto solare elettrica, alimentata ad energia solare, realizzata dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna nell’ambito di un Progetto di cooperazione scientifica bilaterale con la Serbia, cofinanziato dalla Farnesina. L’auto è stata esposta al pubblico nel cortile della Farnesina.

Come suggerisce il nome, “Emilia 4” è una vettura quattro posti che nella sua versione ottimizzata per le gare di lunga distanza viaggia ad una velocità di crociera di 65 km/h, spinta da due motori elettrici che consumano l’energia equivalente di un normale asciugacapelli domestico da 1200 watt. Grazie alle sue caratteristiche e alle prestazioni uniche il veicolo ha trionfato all’American Solar Challenge 2018 e nell’European Solar Challenge del 2021, competizioni riservate a veicoli alimentati solo da energia solare, quindi senza ricarica esterna della batteria, sviluppati dalle università e politecnici di tutto il mondo.

In attesa di una nuova versione dell’auto solare a cui i ricercatori stanno lavorando, “Emilia” 4 è stata presentata lo scorso maggio anche al pubblico serbo durante il Motor Show di Belgrado (Eco BG Car Show 2022) presso lo stand espositivo della Facoltà delle Arti Applicate dell’Università delle Arti di Belgrado.

Photo credits: “Print screen / YouTube / MobilAutoTV”

https://www.ekapija.com/news/3766450/radi-se-na-novoj-verziji-solarnog-automobila-emilia4-u-saradnji-srbije-i

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top