Ecco il nuovo governo Vucic. Otto ingressi. Per la prima volta in Serbia un ministro apertamente gay

Slavica Đukić Dejanović e Milan Krkobabić saranno ministri senza portafoglio e assieme a Mladen Šarčević, Nela Kuburović, Ana Brnabić, Vladan Vukosavljević, Goran Knežević e Branislav Nedimović saranno le novità del secondo governo Vucic.

Nel dettaglio l’istruzione andrà a Mladen Šarčević, mentre la giustizia alla già segretaria di Stato nello stesso dicastero Nela Kuburović. Al posto di Kori Udovički a guidare il ministero della pubblica amministrazione e degli enti locali è stata chiamata Ana Brnabić, vice presidente del NALED. Al vertice del dicastero della cultura il posto  di Ivan Tasovac viene preso da Vladan Vukosavljević, attuale assessore alla cultura della città di Belgrado. Goran Knežević, già sindaco di Zrenjanin,  guiderà il ministero dell’economia, mentre all’agricoltura è stato nominato Branislav Nedimović, sindaco di Sremska Mitrovica.

La lista completa dei ministri del nuovo governo

  • primo ministro Aleksandar Vučić (SNS)
  • primo vice primo ministro i ministro degli affari esteri Ivica Dačić (SPS)
  • vice primo ministro e ministro degli affari interni Nebojša Stefanović (SNS)
  • vice prima ministra e ministra delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlović (SNS)
  • vice primo ministro e ministro del commercio, del turismo e delle telecomunicazioni Rasim Ljajić (SDPS)
  • ministro delle finanze Dušan Vujović (Indipendente)
  • ministro dell’economia Goran Knežević (SNS)
  • ministro dell’agricoltura e dell’ambiente Branislav Nedimović (SNS)
  • ministro delle miniere e delle risorse energetiche Aleksandar Antić (SPS)
  • ministra della giustizia Nela Kuburović (SNS)
  • ministro della difesa Zoran Đorđević (SNS)
  • ministra della pubblica amministrazione e delle autonomie locali Ana Brnabić (indipendente)
  • ministro della cultura, della scienza dello sviluppo tecnologico Mladen Šarčević (indipendente)
  • ministro della sanità Zlatibor Lončar (Indipendente)
  • ministro del lavoro, dell’occupazione, degli affari sociali e dei veterani Aleksandar Vulin (Movimento socialista)
  • ministro dei giovani e dello sport Vanja Udovičić (SNS)
  • ministro della cultura e dell’informazione Vladan Vukosavljević
  • ministri senza portafoglio Jadranka Joksimović, Slavica Đukić Dejanović i Milan Krkobabić

Ana Brbanic, primo ministro apertamente gay della Serbia

Oggi in Parlamento Aleksandar Vucic ha detto che il Governo serbo avrà una ministra che si è ufficialmente dichiarata gay: “Ana Brnabic, che prenderà il ruolo del Ministro dell’amministrazione pubblica e delle autonomie locali è orgogliosamente membro della comunità gay. Lei non lo nasconde. Mi ha detto: “Presidente, se questo è un problema…” al che io le ho risposto: “No, io sono interessato solo ai suoi risultati”, ha detto Vucic, aggiungendo: “La cosa non mi tocca, questo è un suo diritto. A me interessano solo i suoi risultati. Lei è una donna che ha fatto molto per tutti noi e mi auguro un proficuo lavoro assieme”, ha concluso Vucic.

I nuovi ministri

goran_knezevic

Ministro dell’economia

Goran Knežević, già Sindaco di Zrenjanin per il partito democratico e successivamente ministro dell’agricoltura nel gabinetto Dacic

nela_kuburovic

Ministra della giustizia

Nela Kuburović, già segretario di Stato alla giustizia nel precedente governo Vucic.

Branislav_nedimovic

Ministro dell’agricoltura

Branislav Nedimović, dal 2008 sindaco di Sremska Mitrovica, sarà il nuovo ministro dell’agricoltura.

mladen-sarcevic

Ministro dell’istruzione

Mladen Šarčević, proprietario della scuola privata “Ruđer Bošković”, guiderà da indipendente il dicastero.

ana_brnabic_naledMinistra dell’amministrazione pubblica e delle autonomie locali

Ana Brnabić, responsabile della “delivery unit” in seno alla Presidenza del Consiglio, direttrice della “Continental Wind Serbia” e presidente del consiglio di amministrazione del NALED.

Vladan Vukosavljevic

Ministro della cultura

Vladan Vukosavljević, membro onorario della famiglia reale Karadjordjevic e attuale assessore alla cultura della città di Belgrado passa a guidare il settore a livello nazionale.

sp-slavica-djukicMinistra senza portafoglio

Torna al governo l’esponente del partito socialista Slavica Đukić Dejanović, già ministra della sanità nel governo Dacic in coalizione con il partito democratico. 

milankrkobabicMinistro senza portafoglio

Milan Krkobabić, attuale presidente delle Poste di Serbia e leader del partito dei pensionati uniti di Serbia (PUPS). 

 

 

(08.08.2016, h. 15.45)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top