EBRD: continua il sostegno alle PMI della Serbia

La Banca europea per la ricostruzione e per lo sviluppo (EBRD) continua a sostenere le piccole e medie imprese della Serbia, hanno comunicato i rappresentanti di questa istituzione finanziaria ed hanno invitato le aziende di questo settore a partecipare ai programmi di consulenza esperta. 

Nonostante il fatto che creano il 70% dei posti di lavoro, il 54% del valore aggiunto lordo e circa il 34% del prodotto interno lordo, le piccole e medie imprese in Serbia si confrontano con varie sfide. Per migliorare le loro attività, dal 2013 si implementerà il “Programa di sostegno alle piccole e medie imprese in Serbia”, finanziato dall’Unione europea con il supporto del Ministero dell’economia.

Finora 240 imprese che hanno partecipato nel programa sono state assistite dai consulenti locali ed esteri, consentendogli le capacità tecniche e il know-how necessario per incentivare innovazioni, attrarre investitori, acquisire competenze, diventare i leader negli affari ed aumentare la competitività e produttività nel settore privato in Serbia. Questo programa sostiene le aziende di varie industrie, quali il settore alimentare, vendita a dettaglio e vendita a grosso, distribuzione, costruzione e ingegneria.

Il direttore dell’EBRD per la Serbia, Daniel Berg ha indicato che le piccole imprese sono la chiave per lo sviluppo economico ed ha detto che questa istituzione finanziara sostiene il settore delle PMI perchè esse possono spingere la crescita.”Le PMI si avvalgono del nostra assistenza all’interno di questo programa. Quando vediamo le piccole imprese che hanno approfittato del nostro sostegno e che continuano ad investire e svilupparsi, vorremmo che la loro crescita continua. Queste imprese sono una parte importante di un’economia”, ha detto Berg, aggiungendo che l’EBRD ha sostenuto oltre 750 imprese serbe il che ha contribuito allo sviluppo del settore privato.

Bojana Vukosavljevic dell’EBRD ha spiegato che 77% delle aziende che hanno partecipato in questo programa hanno aumentato di circa 23% il fatturato. Oltre metà delle aziende hanno aumentato del 14% il numero dei dipendenti. “L’esperienza positiva delle PMI e dei consulenti che partecipano in questo programa sono incoraggianti e intendiamo a continuare questo progetto in Serbia”, ha detto Vukosavljevic ed ha ricordato che l’EBRD non sostiene il settorefinanziario, l’industria del tabacco e l’industria bellica, come anhe i giochi d’azzardo.

Inoltre, la Vukoslavljevic ha annunciato che a giugno inizia il progetto regionale sostenuto dal Ministero dell’economia e Banca Mondiale. “La nostra idea è preparare il settore delle PMI per l’entrata all’Unione Europea”, ha concluso la Vukoslavljevic.

(eKapija, 07.03.2016.)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top