E’ morto Ivan Klajn

Il filologo, storico delle lingue, professore alla Facoltà di filologia dell’Università di Belgrado e membro regolare dell’Accademia serba delle scienze e delle arti, Ivan Klajn, è morto all’età di 85 anni per le conseguenze della malattia infettiva COVID-19.

Come professore ordinario presso la Facoltà di Belgrado, ha insegnato italiano e grammatica comparata delle lingue romanze. Oltre ai romanzi, l’area di lavoro di Klajn è stata anche la grammatica normativa e la standardizzazione della moderna lingua serba.

Le sue opere più significative sono: “Influenze della lingua inglese in italiano”, “Formazione delle parole nella lingua serba moderna”, “Dizionario italiano-serbo”, per cui ha ricevuto un premio dal Governo della Repubblica Italiana.

Il “Dizionario dei dilemmi linguistici” è il libro stampato più spesso ancora oggi firmato da Klajn. Dal primo numero è stato direttore della rivista linguistica “Jezik danas”, edita dalla “Matica Srpska”.

Dal 1974 scriveva articoli sui problemi della lingua moderna, prima per “Borba”, poi per “Politika” e “Ilustrovana Politika”, oltre che su “NIN”.

Ha pubblicato numerosi articoli su riviste linguistiche e 18 libri, nonché tradotto diversi libri dall’italiano e dall’inglese in serbo.

È stato eletto membro corrispondente dell’Accademia serba delle scienze e delle arti (SANU) nel 1997 e membro a pieno titolo nel 2003.

È stato anche membro del Consiglio “Vukova zaduzbina”, Comitato per la standardizzazione della lingua serba, e Presidente della Commissione per le relazioni pubbliche e la risoluzione delle questioni urgenti, nonché un associato della “Matica Srpska”.

https://www.b92.net/zivot/vesti.php?yyyy=2021&mm=03&dd=31&nav_id=1835823

Photo credits: “wikipedia/pyruvatedehydrogenase”

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top