Lo scorso anno gli appartamenti più economici in Serbia potevano essere acquistati a Majdanpek e i più costosi a Belgrado. Gli appartamenti più ricercati sono quelli in nuovi edifici in complessi residenziali che offrono servizi aggiuntivi e anche quest’anno ci si può aspettare una crescita dei prezzi immobiliari.
Il comune di Majdanpek è in Serbia statisticamente la zona più economica per l’acquisto, ha detto a “RTS” Petar Jovanov dell’Autorità geodetica della Repubblica.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
In quel comune, il metro più economico costa 200 euro e nella prima metà del 2019 si è registrato un movimento tra quaranta e cinquanta. Quando si parla dei movimenti dell’anno precedente, ha sottolineato Jovanov, si può parlare solo della prima metà, poiché la seconda metà è ancora statisticamente in elaborazione. I prezzi variano più o meno del 10% a seconda della città.
Quando si tratta di Belgrado, i metri più economici sono a Rakovica, da 500 a 1.432 euro. Quando si tratta di vecchi edifici, gli appartamenti più costosi si trovano nel comune di Stari Grad, con un prezzo medio di 2.000 euro.
I nuovi appartamenti più costosi sono nel comune di Savski Venac con un prezzo medio di quasi 3.000 euro al metro quadrato.
Petar Jovanov afferma che gli appartamenti più ricercati e costosi sono in nuovi edifici in nuovi complessi residenziali.
Jovanov prevede che la tendenza all’aumento dei prezzi dal 3 al 9% in media continuerà nel 2020, e dichiara che l’investimento immobiliare è uno degli investimenti più sicuri.
Prezzi medi nelle città serbe nel 2019:
Bor – vecchio edificio: 322 euro
Zajecar – vecchio edificio: 457 euro
Subotica – vecchio edificio: 533, nuovo edificio: 799 euro
Vranje – vecchio edificio: 534, nuovo edificio: 680 euro
Kraljevo – vecchio edificio: 595, nuovo edificio: 897 euro
Uzice – vecchio edificio: 626, nuovo edificio: 894 euro
Novi Pazar – vecchio edificio: 691, nuovo edificio: 822 euro
Kraujevac – vecchio edificio: 707, nuovo edificio: 969 euro
Nis – vecchio edificio: 730, nuovo edificio: 878 euro
Novi Sad – vecchio edificio: 1.067, nuovo edificio: 1.132 euro.
Prezzi a Belgrado (vecchi e nuovi):
Rakovica 500 (il più economico) – 1.432 (il più costoso) euro
Cukarica 605 – 2.015 euro
Zemun 618 – 2.293 euro
Vozdovac 625 – 2.333 euro
Zvezdara 619 – 2.369 euro
Palilula 626 – 2.731 euro
Nuova Belgrado 667 – 3.539 euro
Savski venac 750 – 7.918 euro
Vracar 960 – 3.125 euro
Stari grad 918 – 3.600 euro
https://www.ekapija.com/news/2748023/cene-stanova-u-srbiji-gde-su-najjeftiniji-a-gde-najskuplji
This post is also available in: English