Il Governo dopo il rimpasto avrà 18 dicasteri, come è stato comunicato dopo la seduta dell’esecutivo che ha elaborato la proposta di modifica alla Legge sui ministeri.
Il Governo ha presentato una richiesta di convocazione di una sessione straordinaria del Parlamento per discutere di questa proposta di legge.
Nella seduta odierna il Governo ha adottato il piano d’azione per la lotta alla corruzione fino al 2018 e ha anche annullato l’incarico di console di Serbia a Detroit a Desko Nikitovic.
Il Governo sarà composto dai ministeri degli Affari Interni, degli Affari Esteri, delle Finanze, della Difesa, dello Sviluppo Regionale e delle Autonomie Locali, dell’Economia, dei Trasporti, delle Costruzioni e della Pianificazione Urbana, della Giustizia e della Pubblica Amministrazione, dell’Agricoltura, dell’Istruzione, della Sanità, dell’Energia e dell’Ambiente, della Cultura, delle Risorse Naturali, del Lavoro e degli Affari Sociali, della Gioventù e dello Sport, del Commercio estero e Telecomunicazioni.
Il Presidente del Parlamentoo ha accettato la richiesta del Governo e ha convocato una seduta straordinaia per le ore 11 di lunedì con unico punto all’ordine del giorno la modifica alla Legge sui ministeri.
(Studio B, 25.08.2013)