La Serbia ha ottenuto dagli Emirati Arabi Uniti un maxiprestito di un miliardo di dollari a condizioni favorevoli, oltre a un credito di 100 milioni di dollari destinati all’agricoltura, in particolare a progetti di irrigazione. Il relativo accordo e’ stato firmato oggi ad Abu Dhabi dal ministro delle finanze serbo, Lazar Krstic, e dal capo del segretariato per le finanze degli Emirati, Hamad al Hur al Suvaidi.
“Il prestito destinato al bilancio è a 10 anni, senza periodo di grazia, con un tasso di interesse annuo del 2% e potrà essere prolungato. Prima che inizino le critiche e si cerchi il pelo nell’uovo, faccio notare che il valore rispetto al denaro attuale è di 290 milioni di dollari e che questo è un regalo dato l’attuale indebitamento”, ha detto Krstic parlando con i giornalisti al Kopaonik business forum. Il Ministro ha sottolineato che il prestito mostra la consistenza delle promesse fatte e il progresso della cooperazione con gli Emirati Arabi Uniti. Ricordiamo che nelle settimane scorse si era molto speculato su questo credito, visto che il Governo aveva messo in bilancio un sostegno economico da parte di Abu Dhabi di 3 miliardi di euro più 275 milioni di dollari per lo sviluppo dell’agricoltura.
Krstic ha anche toccato altri temi, come l’eventuale acquisto di Dunav banka da parte di Telekom, giudicato positivamente nel caso aiuti la compagnia statale di telecomunicazioni ad aumentare la propria capacità competitiva e il proprio valore di mercato. Sui colloqui con il FMI, il giovane Ministro ha detto che stanno procedendo molto bene e sul finanziamento del South stream si è detto convinto che verrà trovata una soluzione per questo che è un progetto di primaria importanza per il Paese.
(ANSA-RTS, 06.04.2014)