Il documentario “Pepe, jedan uzvišeni život”, tratta la storia sul presidente più povero del mondo, diretto da Emir Kusturica, sarà proiettato durante il programma principale del 47° FEST, hanno annunciato dalla direzione del Festival di Belgrado.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia e di recente ha aperto il 12° Festival internazionale del cinema e della musica di Kustendorf.
Kusturica ha detto che molti anni fa ha sentito parlare di un presidente che guidava un trattore e che ha immediatamente pensato di voler fare un film su di lui. Attraverso una serie di discorsi, Kusturica e José Mujica hanno discusso della vita attraverso visioni filosofiche, politiche, estetiche e poetiche. In modo gentile e caloroso, Kusturica nel suo film mostra Mujica nella sua vita quotidiana, mentre lavora nel suo giardino o parla dei momenti importanti del suo passato.
L’ideologia di José Mujica si riflette ugualmente nei suoi atteggiamenti politici, così come nel suo modesto stile di vita. Mujica sapeva dare tutto il suo stipendio in beneficenza e ha vissuto nella convinzione che quando il popolo ti sceglie per guidarli ed essere al potere, devi vivere come loro e non come una élite. Ha iniziato come guerrigliero, ha derubato banche, combattuto i fascisti, e ha trascorso 13 anni in prigione, dove si è dedicato all’apprendimento. Fu ministro dell’Agricoltura, poi Primo Ministro e infine quarantesimo presidente dell’Uruguay, probabilmente il presidente più amato di un paese nella storia moderna.
Il 47° FEST si terrà dal 22 febbraio.
Photo Credits: FEST / PROMO
This post is also available in: English