Djordjevic: dalla Russia in arrivo sei MiG-29

Il Ministro della Difesa della Serbia ha annunciato, nella giornata di domenica, che il paese riceverà una spedizione di MiG-29 russi, forniture che potrebbero determinare un peggioramento nel clima di tensione con gli Stati vicini.

Il Ministro Zoran Djordjevic, ha affermato, in seguito ad una delle sue frequenti visite a Mosca, che sei MiG-29, aerei da caccia russi, saranno “presto” consegnati alla Serbia.

Djordjevic ha aggiunto che la Russia fornirà anche esperti che procederanno all’aggiornamento dell’aereo acquisito dalle riserve dell’esercito russo.

“I Mig saranno dotati della maggior parte delle armi moderne, radar, sistemi ottici e di comunicazione”, ha specificato.

Oltre agli aerei da combattimento, la Serbia, come riportato, ha accettato di acquistare 30 carri armati e altrettanti veicoli blindati dalla Russia. Inoltre, Belgrado sta negoziando con la Bielorussia per altri otto MiG-29 e per sistemi anti-aerei di fabbricazione russa.

Le notizie riguardo l’armamento della Serbia hanno scatenato allarme nei Balcani, inghiottiti da una guerra sanguinosa che negli anni ’90 uccise più di 110.000 persone, lasciandone milioni senzatetto. La Grecia, un membro della NATO, ha già annunciato che sta comprando jets e altro equipaggiamento dall’Occidente in risposta alle manovre serbe.

La Serbia sta formalmente percorrendo la strada per l’adesione all’Unione europea, ma sotto la pressione di Mosca sta progressivamente tendendo sempre di più verso il Cremlino e il suo obiettivo di mantenere il paese fuori della NATO e dalle altre istituzioni occidentali.

L’atteggiamento del neo-Presidente degli Stati Uniti Donald Trump verso la NATO, da lui descritta come organizzazione “obsoleta”, e il suo avvicinamento al Presidente russo Vladimir Putin, hanno destato ulteriori preoccupazioni in Europa sud-orientale.

(AP, 12.02.2017)

http://hosted.ap.org/dynamic/stories/E/EU_SERBIA_RUSSIAN_ARMS?SITE=AP&SECTION=HOME&TEMPLATE=DEFAULT&CTIME=2017-02-12-13-09-41

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top