Djordjevic su armamenti: siamo interessati solo alla Difesa

Il Ministro della Difesa serbo, Zoran Djordjevic, ha affermato che la Serbia non sta acquistando armi offensive, ma “esclusivamente difensive”.

Nel corso della sua visita presso il centro di accoglienza per migranti a Obrenovac, Djordjevic ha informato che la previsione di tali spese rientra nella politica di difesa e neutralità della Serbia.

Il Ministro ha quindi voluto rassicurare i paesi confinanti, che non hanno alcuna ragione di temere, e ha sottolineato che è dovere del paese avere a cuore la sicurezza dei suoi cittadini, “ma anche la sicurezza europea. E avremo cura della sicurezza dei paesi vicini”.

Secondo Djordjevic, a differenza del periodo precedente, la Serbia sta ora pensando di dotare il suo esercito con le “armi e gli strumenti” necessari per fare il suo lavoro, mentre l’armamento attuale si presenta come parte di un “piano triennale”.

Per quanto riguarda il valore della donazione militare annunciato dalla Bielorussia, il Ministro ha precisato che non è noto in questo momento, mentre la modernizzazione e la revisione dei “dieci aerei” dalla Russia avrà un costo totale di 185 milioni di euro.

Il Ministero della Difesa ha inoltre espresso la speranza che l’accordo con la Bielorussia si concluda a condizioni favorevoli.

Dopo il ritorno dalla Bielorussia alla fine della scorsa settimana, dove ha accompagnato il Primo Ministro Aleksandar Vucic in visita ufficiale, Djordjevic ha annunciato che il paese regalerà alla Serbia sistemi di difesa aerea Buk, insieme con aerei da guerra MiG-29, mentre la Serbia pagherà per la loro revisione e modernizzazione.

“Si tratta di due sistemi di divisione di livello Buk e otto MiG-29, che dovrebbero essere consegnati il prossimo anno”, ha precisato, aggiungendo che questo consentirà, insieme ai sei MiG-29, oggetto di un accordo precedentemente raggiunto con la Russia, il notevole miglioramento e la modernizzazione della difesa aerea della Serbia.

(b92, 30.01.2017)

http://www.b92.net/eng/news/politics.php?yyyy=2017&mm=01&dd=30&nav_id=100363

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top