Nel 2021, il 20% più ricco della popolazione serba aveva un reddito 5,9 volte superiore a quello del 20% più povero.
La disuguaglianza nella distribuzione del reddito in Serbia è elevata, dato che l’indicatore del rapporto tra i quintili era di 5,9 nel 2021, secondo il Programma di riforma economica 2023-2025 che il Ministero delle Finanze ha presentato alla Commissione europea il 31 gennaio di quest’anno.
Il rapporto tra quintili, una misura della disuguaglianza nella distribuzione del reddito, rappresenta il rapporto tra il reddito totale del 20% più ricco della popolazione e il reddito totale del 20% più povero della popolazione.
Migliorare l’adeguatezza delle prestazioni sociali per la popolazione al di sotto della soglia di povertà e la ridistribuzione dei fondi tra i programmi esistenti è stata una sfida per molti anni, afferma il Programma.
Sono state prese in considerazione diverse opzioni che contribuiranno all’aumento delle prestazioni sociali, ma il governo ritiene necessario attendere gli effetti dell’attuazione della legge sulla Social Card e i possibili risparmi che potrebbe generare.
La legge sulla Social Card è entrata in vigore nell’aprile dello scorso anno, quando è stato creato il registro della Social Card. Il registro, come spiegato nel Programma, riunisce tutti i database delle autorità statali, consentendo un migliore controllo delle prestazioni sociali e una distribuzione più equa dei fondi per le categorie socialmente più vulnerabili.
Nel 2021, il tasso di rischio di povertà in Serbia è stato del 21,2% e, rispetto al 2020, è diminuito di 0,5 punti percentuali. Le persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni sono state le più esposte al rischio di povertà.
Il paniere minimo medio per una famiglia di tre persone in Serbia era di 39.623,18 dinari (337 euro) nel 2021, mentre la soglia di rischio di povertà per una famiglia di tre persone (due adulti e un bambino sotto i 14 anni) era di 43.315 dinari (368 euro).
“Allo stesso tempo, l’importo delle prestazioni sociali ricevute da una famiglia di tre persone è pari a 17.244 dinari (147 euro), che è meno della metà sia del paniere minimo medio di consumo che della soglia di rischio di povertà”, si legge nel Programma di riforma economica.
Le sfide prioritarie del programma sono le seguenti: 1. incrementare l’occupazione, soprattutto per i giovani, le donne e i gruppi vulnerabili e la protezione sociale contro la povertà. 2. creare un ambiente più favorevole agli investimenti delle imprese 3. rendere il settore energetico più “verde” e aprire completamente il mercato dell’energia.
(Biznis.rs, 08.02.2023)
https://bif.rs/2023/02/visoka-nejednakost-raspodele-dohotka-u-srbiji/
This post is also available in: English