Demostat: “L’80% dei serbi è contro le sanzioni alla Russia”

L’opinione pubblica della Serbia è dominata dall’idea che la Russia sia il partner più importante in politica estera e l’80% dei cittadini non è d’accordo con la posizione secondo cui il Paese dovrebbe imporre sanzioni alla Russia. Lo ha mostrato l’ultimo sondaggio Demostat.

“Il 56% degli intervistati pensa che la Serbia non dovrebbe armonizzare la sua politica estera con l’Unione Europea, mentre il 33% pensa che dovrebbe”, ha affermato il capo del gruppo di ricerca Demostat, il sociologo Srecko Mihailovic, presentando i risultati della ricerca in una conferenza a Belgrado. Una delle domande della ricerca era cosa dovrebbe fare il governo affinché la Serbia progredisca: accettare o rifiutare di aderire all’UE? Mihailović afferma che il 30% degli intervistati pensa che dovrebbe accettare e il 43% rifiuta di aderire all’UE, mentre il 25% degli intervistati ha detto “qualcosa nel mezzo”.

“Agli intervistati è stata offerta deliberatamente la risposta ‘qualcosa nel mezzo’ perché la comprensione dell’umore pubblico dei cittadini era tale che un numero significativo di cittadini è effettivamente indeciso o non ha opinioni al riguardo”, ha affermato Mihailović, sottolineando che la ricerca ha mostrato che, se domani si tenesse un referendum, il 51% dei cittadini voterebbe contro e il 34% a favore dell’adesione all’UE.

Mihailović ha poi affermato che il 78% degli intervistati è dell’opinione che non ci sia posto per desideri e interessi in politica estera perché la politica è una questione di interesse, non di desiderio. Secondo gli intervistati, gli interessi in politica hanno un prezzo più alto dei valori stessi, ha affermato e aggiunto che il 34% degli intervistati dà la priorità ai valori e il 44% agli interessi. Secondo Mihailović, la ricerca ha anche mostrato che l’81% degli intervistati è d’accordo con la posizione secondo cui la Serbia dovrebbe preservare la sua neutralità a tutti i costi.

Se le elezioni parlamentari dovessero svolgersi la prossima settimana e i partiti si candidassero in modo indipendente, senza una coalizione, la ricerca ha mostrato che la maggior parte dei cittadini voterebbe per il SNS. Mihailović ha affermato che quasi la metà dei cittadini della Serbia (48%) è per il partito SNS, il 10% per il Partito della Libertà e della Giustizia, il 9% per l’SPS, il 6% per il Partito Democratico della Serbia, partiti della coalizione ” Moramo” e “Dveri” al 4% ciascuno, Democratici al 3%, e per gli altri partiti al 13%.

Osamdeset odsto građana Srbije protiv uvođenje sankcija Rusiji (politika.rs)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top