Elezioni parlamentari anticipate: imminente la decisione

Il Primo Ministro serbo, Aleksandar Vucic, dovrebbe annunciare oggi se, in concomitanza con le elezioni presidenziali, verranno indette anche elezioni parlamentari.

Questo è ciò che il presidente del Partito socialista della Serbia (SPS) e Vice Premier, Ivica Dacic, ha dichiarato ieri, aggiungendo che, personalmente, non vede alcuna ragione per la pianificazione delle elezioni parlamentari.

“Quando ho parlato con il Primo Ministro Vucic, siamo stati concordi nel ritenere che la Serbia ha definitivamente la stabilità politica e che non ha bisogno di nuove elezioni parlamentari. Non c’è bisogno di testare questa stabilità attraverso elezioni politiche anticipate, considerando l’equilibrio dell’attuale situazione politica l’unione di tutti partiti al governo”, afferma Dacic.

Il Vice Premier ha inoltre puntualizzato che non spetta a lui prendere o annunciare tale decisione, aggiungendo che sarà Vucic a farlo. Il Premier ha, dal canto suo, già annunciato di essere vicino alla decisione sulle elezioni politiche anticipate, che non sarà annunciata prima di oggi.

“Ho preso visione delle richieste formulate da alcuni partner della coalizione, e sono vicino a prendere una decisione, ma non voglio farlo prima di lunedì”, ha dichiarato Vucic. Le ultime elezioni parlamentari si sono tenute nel mese di aprile 2016.

(Beta, 27.02.2017)

http://beta.rs/vesti/politika-vesti-srbija/55375-vucic-saopstava-da-li-ce-biti-parlamentarnih-izbora

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top