Debito pubblico serbo in aumento di 370 milioni di euro anche prima della pandemia

Il debito pubblico della Serbia per il periodo gennaio-marzo 2020 è aumentato di 370 milioni di euro rispetto alla fine del 2019, un importo di 24,7 miliardi di euro pari al 52,8% delle entrate lorde nazionali (PIL), secondo i dati forniti dall’Ufficio del Parlamento che si occupa del debito pubblico.

Questo aumento si riferisce al periodo precedente allo scoppio della pandemia e al pacchetto economico del governo serbo di 5,1 miliardi di euro, messo in atto per sopprimere le conseguenze economiche negative della crisi dovuta al virus.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

Una parte significativa di questo aumento (115 milioni di euro) riguarda differenze di cambio sfavorevoli, mentre il resto rappresenta l’indebitamento netto sul mercato interno per un importo di 225 milioni di euro.

La maggior parte del debito pubblico si riferisce a obbligazioni a lungo termine per un importo di 12,8 miliardi di euro e una parte minore a prestiti di istituti finanziari internazionali e di governi esteri, pari a 9,6 miliardi di euro.

Alla fine di marzo 2020, l’indebitamento diretto della Serbia sostenuto dai prestiti ammontava a 22,8 miliardi di euro e, rispetto alla fine del 2019, è aumentato di circa 380 milioni di euro, ovvero di 264 milioni di euro se si esclude l’impatto sfavorevole dei tassi di cambio.

https://www.kamatica.com/analiza/javni-dug-srbije-jos-pre-korone-uvecan-za-370-miliona-evra/61778

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top