Il debito pubblico della Serbia alla fine di febbraio di quest’anno ammontava a 30,42 miliardi di euro, ovvero il 51,6% del prodotto interno lordo (PIL), ha annunciato il Ministero delle Finanze. A fine gennaio il debito pubblico era di 30,58 miliardi di euro, ovvero il 51,8% del PIL. A fine 2021 il debito pubblico era di 30,13 miliardi di euro, ovvero il 56,5% del PIL.
Nei primi due mesi di quest’anno, la Serbia ha avuto un deficit dal bilancio della Repubblica di 52,9 miliardi di dinari, ha annunciato lo stesso Ministero delle Finanze. I ricavi sono ammontati a 240,1 miliardi di dinari e le spese a 293 miliardi. Nel solo mese di febbraio si è realizzato un deficit di 44,8 miliardi di dinari.
A febbraio le entrate ammontavano a 116,2 miliardi di dinari, tra cui entrate fiscali di 105,8 miliardi. La maggior parte delle entrate tributarie si riferiva al pagamento dell’IVA per 56,2 miliardi di dinari e delle accise per 25,8 miliardi. Sono state realizzate delle entrate non fiscali per un importo di 9,8 miliardi di dinari e l’afflusso di donazioni è stato di 600 milioni.
Le spese totali di febbraio sono state di 160,9 miliardi di dinari, con spese per i dipendenti pari a 29,5 miliardi, pagamenti degli interessi di 23 miliardi e spese in conto capitale di 15,7 miliardi di dinari. La voce più importante dal lato della spesa sono stati i trasferimenti ai fondi “PIO, RFZO, NSZ e SOVO”, pari a 48,7 miliardi di dinari, dato che l’assistenza una tantum è stata pagata a tutti i pensionati per un importo di 33,6 miliardi di dinari.
A livello dell’amministrazioni pubblica, nei primi due mesi del 2022 si è realizzato un disavanzo fiscale pari a 50,7 miliardi di dinari e un disavanzo fiscale primario pari a 8,4 miliardi di dinari, ha annunciato il Ministero delle Finanze.
Ministarstvo finansija: Javni dug na kraju februara 51,6 odsto BDP-a