Il debito complessivo accumulato dalle imprese pubbliche Srbijagas, EPS, RTB Bor, Resavica Mine e Putevi Srbije ha raggiunto i 300 miliardi di dinari.
Secondo le previsioni è possibile che il Primo Ministro Vucic procederà alla sostituzione dei direttori di quelle imprese pubbliche che stanno registrando perdite, al ritorno dal suo viaggio ufficiale in India.
Rimane ancora da vedere quali amministratori dovranno abbandonare la loro posizione. Indipendentemente dal fatto che Srbijagas e EPS (Electric Industry Power of Serbia) siano redditizie in questo momento, hanno accumulato un ingente quantità di debiti negli anni precedenti: 150 miliardi di dinari nel caso di Srbijagas 103 nel caso di EPS.
RTB Bor ha accumulato un debito pari a 3,3 miliardi di dinari, Resavica pari a 17,6 miliardi mentre il debito di Putevi Srbije (Strade della Serbia) ammonta a 23 miliardi di dinari, per un totale di quasi 300 miliardi di dinari.
Il 30 ottobre dello scorso anno il Primo Ministro serbo Aleksandar Vucic aveva espresso il suo disappunto per quanto accaduto in Azotara (Azoto Plant), Srbijagas e MSK, e aveva dunque annunciato la sua intenzione di rimuovere gli amministratori delle società che stanno registrando perdite. Il Premier aveva anche aggiunto di non aver mai provveduto a verificare personalmente i bilanci di tali società, ma rapporti di lavoro falsificati hanno contribuito nel tempo a dipingere un quadro della realtà affatto diverso e ingannevole.
(Politika, 10.01.2017)
http://www.politika.rs/sr/clanak/371814/Petorka-koja-je-napravila-gubitak-od-2-5-milijardi-evra
This post is also available in: English