Il ministro dell’economia Zeljko Sertic ha dichiarato che l’anno scorso la Serbia ha esportato 110.000 tonnellate di lamponi ed ha realizzato ricavi per 280 milioni di dollari.
“A livello globale la Serbia si trova tra i primi produttori di lamponi come anche di altri tipi di frutta. Possiamo essere orgogliosi dei nostri produttori perchè conosciamo bene la lotta sul mercato internazionale, nonchè quanto lavoro e sforzo è necessario per raggiungere questi risultati”, ha detto Sertic durante la Conferenza mondiale dei produttori di lampone tenuta a Sabac.
Sertic ha detto che il governo serbo investirà nelle capacità produttive e nei frutteti di lampone, nonchè lavorerà sulla formazione dei produttori agricoli.
“Cercheremo di entrare sul mercato americano, russo e britannico con i nostri partner cinesi”, ha detto il ministro, annunciando sovvenzioni statali in questo settore.
Il presidente dell’Organizzazione internazionale dei produttori di lampone Antonio Dominges ha detto che la produzione di lampone occupa molti operai, qualche volta intere famiglie. Secondo i dati di questa organizzazione, Dominges ha confermato che la Serbia produce circa 110.000 tonnellate di lampone, il che è più di un quarto dell’intera produzione nel mondo che ammonta a 420.000 tonnellate.
Il membro del consiglio di amministrazione delle Celle frigorifere della Serbia Dusko Radulovic ha detto che è ancora presto determinare il prezzo di lampone per questa stagione. Secondo Radulovic i problemi tra i produttori e gli acquirenti si potrebbero risolvere e ha proposto che il 51% del profitto sarà per i produttori, mentre altro sarà diretto all’Associazione dei proprietari delle celle frigorifere.
(Beta, 09.05.2016.)