Kragujevac è la prima città in Serbia a vietare la costruzione di edifici senza piantare alberi. Dal 1 settembre, per ogni edificio di nuova costruzione con una superficie fino a 1.000 metri quadrati, gli investitori di Kragujevac devono piantare dieci nuovi alberi nella stessa città. Nel caso in cui l’edificio residenziale e commerciale superi i 1.000 mq, gli investitori sono obbligati a piantare un albero in più ogni 500 mq aggiuntivi del nuovo edificio.
Questa decisione è stata presa su iniziativa del sindaco di Kragujevac, Nikola Dašić, con il sostegno unanime dei membri del parlamento cittadino, e fa parte dell’iniziativa “Ridai respiro alla natura – pianta un albero”. L’ultimo rapporto dell’Istituto geodetico della Repubblica mostra che l’espansione delle costruzioni nel cuore della regione della Šumadija non sta rallentando. Vale a dire, nel secondo trimestre del 2022, rispetto al secondo trimestre del 2021, il numero di vendite in questa città è aumentato del 7,4% e gli appartamenti sono stati per lo più pagati grazie a dei prestiti proprio a Kragujevac (37 per cento).
I prezzi al metro quadrato sono più convenienti che in altre grandi città della Serbia e, secondo gli ultimi dati vanno da 762 a 1.703 euro al metro quadrato. “In accordo con la domanda, si costruisce molto, per cui lo scorso anno l’Amministrazione Comunale competente ha rilasciato 1.389 autorizzazioni per la costruzione di nuovi locali residenziali o commerciali. Se almeno un albero viene tagliato in base a ciascuna di queste approvazioni, arriviamo ai dati che la città è rimasta senza un bosco in quell’anno. Kragujevac deve crescere e svilupparsi, ma non a spese della natura e di un ambiente sano. L’imboschimento del territorio di Kragujevac è attualmente dell’11,84 per cento e questo è un allarme rosso per noi; non vogliamo fermare il progresso della città, ma trovare una soluzione per essere di nuovo riconoscibili come una città verde. L’obiettivo dell’iniziativa è il rimboschimento del 50 per cento del territorio”, ha detto a “Biznis.rs” il sindaco di Kragujevac, Nikola Dašić.
Od 1. septembra u Kragujevcu neće biti moguća gradnja bez sadnje drveća
This post is also available in: English