Dal 1° Luglio gli automobilisti saranno informati sugli incidenti stradali tramite stazione radio

Oggi è stato firmato un contratto e dal 1° luglio partirà un sistema speciale per informare gli automobilisti in caso di incidente o di ostacolo sulle strade. Questo sistema verrà applicato anche fuori dall’autostrada sulle superstrade come, ad esempio, la superstrada Ibar. I fondatori di questo progetto sono RTS, MUP della Serbia e la società JP “Strade della Serbia”, riporta RTS.

Il progetto è stato completato in soli otto mesi e la causa fu stata un’enorme incidente stradale a catena su un’autostrada, in cui i conducenti senza informazioni nella nebbia provocarono un incidente con decine di veicoli, sfortunatamente, alcune persone sono morte.

Il sistema consiste in informazioni raccolte dal MUP e da JP “Strade della Serbia” sul terreno. Prima si cercherà di stimare il rischio del traffico e quando verrà presa una decisione, tramite la stazione radio 202 RTS si interromperà il programma per inviare un messaggio a tutti i conducenti che hanno acceso il pulsante sulla radio con il segno TA.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

L’interruzione si verifica anche se non si ascolta la radio, ad esempio se si ascolta musica da un disco o da una chiavetta usb, è importante solo che l’opzione TA sia accesa e operativa.

“Al momento in cui riceviamo le informazioni dal centro operativo MUP, lo pubblicheremo e queste informazioni saranno ascoltate in tutte le auto con il pulsante attivato TA. Questo non è niente di nuovo al mondo, ma speriamo che riduca il numero di incidenti stradali con conseguenze fatali”, ha detto Milica Kuburovic, redattrice del programma 202 Radio Belgrado.

Il Ministero degli Interni afferma che questo è un importante contributo alla sicurezza del traffico e che, sfortunataente, ha avuto origine da uno dei più grandi incidenti stradali.

Photo Credits:”Tanjug”

http://www.politika.rs/sr/clanak/432571/Od-jula-obavestavanje-vozaca-preko-radija-u-slucaju-nesrece-na-putu?fbclid=IwAR3vpV4b1hN9GIzlWDV63y-tYYziCDBn7lD_OuKhQS4IbklCS_mqAdhmAi0

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top