Da luglio i livelli di aflatossina nel latte in linea con gli standard UE

Il ministro dell’agricoltura Dragan Glamocic ha dichiarato che dal 1° luglio il livello di aflatossina nel latte tornerà ai livelli standard fissati dai regolamenti UE, quindi 0,05% µg/l.

“Il regolamento stabilito dall’Unione Europea sulla presenza di aflatossina in diversi prodotti alimentari è il più rigoroso al mondo – ha sottolineato il ministro – ed è nostro obiettivo assecondare al meglio le richieste che arrivano dall’UE”.

Commentando il fatto che il livello consentito di aflatossina in Serbia sia stato incrementato a 0,5µg/l, un anno fa quando nel latte e nel mais sono state rilevate presenze di aflatossina superiori agli standard consentiti, il ministro ha detto che “finora il latte è stato sicuro per il consumo, ma che da ora in avanti lo sarà ancora di più“. Egli ha invitato tutti i produttori di alimenti per il bestiame e i produttori di latte ad attuare tutte le misure necessarie  affinché il livello di aflatossina non superi il limite determinato dal nuovo regolamento. Secondo quanto ha dichiarato Glamocic, anche i prestiti destinati agli agricoltori dipenderanno dal rispetto di queste norme e che già giovedì verranno firmati i contratti con le banche commerciali.

mleko-i-zdravlje

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top