Crescita della produzione industriale del 5,3%

Nei primi otto mesi di quest’anno, la produzione industriale in Serbia è cresciuta del 5,3% rispetto allo stesso periodo nel 2015, ha comunicato l’Istituto Nazionale di Statistica.

Nel mese di agosto, la produzione industriale è cresciuta del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2015, nonchè è cresciuta del 3% rispetto alla media del 2015.

Anche nel mese di agosto è stata registrata una maggior crescita del 7,4% nei settori della fornitura di energia elettrica, gas e correlati.

Per quanto riguarda il settore minerario sulla base degli stessi parametri la crescita è pari al 6%, mentre l’aumento nel settore dell’industria di transformazione era pari al 4,3%.

La crescita della produzione industriale è stata registrata anche nel gruppo dei prodotti intermedi.

Il volume della produzione industriale a agosto 2016  è cresciuto in 16, mentre è diminuito in 13 settori relativi rispetto allo stesso mese del 2015.

Produzione di energia elettrica, prodotti chimici, prodotti alimentari, prodotti di metallo, esclusi macchinari e riproduzione di audio e video registrazioni hanno contribuito maggiormente alla crescita della produzione industriale a agosto 2016.

(Beta, 30.09.2016.)

http://beta.rs/ekonomija/ekonomija-srbija/42200-industrijska-proizvodnja-u-srbiji-porasla-za-5-3-odsto

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top