Crescita del 14% degli investimenti esteri in Serbia

Il presidente della Camera di commercio serba, Marko Čadež, afferma che gli investimenti esteri nel Paese nei primi sei mesi di quest’anno sono superiori del 14% rispetto all’anno precedente.

Čadež ha riferito a “RTS” che se guardiamo al 2019, con le turbolenze a livello globale e la guerra economica tra Stati Uniti e Cina, la Serbia dovrebbe essere soddisfatta della sua crescita economica.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

“Gli investimenti esteri sono più elevati e l’anno scorso la Serbia era al primo posto rispetto all’entità del suo PIL. Gli investimenti esteri sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”, ha affermato Cadež.

Ha sottolineato che, emettendo obbligazioni, lo Stato ha consentito alle banche di assumere prestiti sempre meno rischiosi e più economici sul mercato internazionale, il che significa che gli uomini d’affari saranno in grado di prendere prestiti più vantaggiosi.

Parlando del nuovo investimento della cinese “Hesteel” nelle acciaierie di Smederevo di 80 milioni di dollari, Čadež afferma che ciò dimostra che il partner cinese è venuto per rimanere un periodo lungo, per modernizzare la produzione ed essere più produttivo nonostante le turbolenze nel mercato globale.

Secondo lui, la “Hesteel” intende aumentare il livello di trasformazione e quindi investire in prodotti di esportazione più complessi.

Čadež afferma che i rappresentanti della Camera di commercio spesso insieme ai membri del governo partecipano ai negoziati a Bruxelles sulle quote per l’esportazione dell’acciaio, aggiungendo che questi colloqui si stanno muovendo nella giusta direzione.

Parlando dell’accordo sulla cooperazione tra il parlamento serbo e la Camera di commercio, ha affermato che questo documento dovrebbe consentire alla Camera, in modo istituzionalizzato, di aiutare il parlamento e gli operatori a comprendere meglio proposte giuridiche importanti per l’economia.

“Secondo la legge sulle Camere, il ruolo della Camera di commercio è quello di esprimere il proprio parere su proposte legali relative ad attività economiche”, ha affermato Čadež. Osservando che è importante per gli uomini d’affari, attraverso alcune commissioni parlamentari per l’economia e l’agricoltura, poter rilevare determinate cose che il legislatore non vede.

“Spesso le nuove leggi non sono in linea con i regolamenti precedenti. Spetta alla Camera di commercio analizzare il problema sul campo e incaricare il legislatore di applicare ciò che è necessario”, ha concluso Čadež.

https://www.blic.rs/biznis/vesti/cadez-o-povecanju-investicija-srbija-moze-da-bude-zadovoljna-svojim-privrednim-rastom/d217k1x

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top