Covic: verificare i costi del ponte sull’Ada

Nebojsa Covic, componente del Consiglio temporaneo di Belgrado, ha confermato che il debito della città di Belgrado ammonta a 960 milioni di euro, invitando gli organi di competenza a fare un controllo dei progetti realizzati durante la precedente amministrazione, tra i quali anche il Ponte sull’Ada Ciganlija.

Alla conferenza stampa tenutasi nel palazzo dell’ Assemblea cittadina, Covic ha invitato Dragan Djilas, l’ex sindaco di Belgrado e leader del Partito Democratico (DS) a “smetterla con politicismo e partitismo”, evidenziando che i dati che ha presentato il Consiglio temporaneo sull’attuale situazione economica della città, sono i dati ufficiali recuperati dagli uffici comunali della citta’ di Belgrado.

Covic ha precisato che gli impegni relativi ai prestiti accesi dalla città, compresi gli interessi e il capitale, che devono essere versati tra il 2014 ed il 2039 ammontano a 661,7 milioni di euro. Egli ha anche aggiunto che i debiti delle aziende municipalizzate e di quelle afferenti a singole direzioni dell’amministrazione comunale, compresa anche la Camera di Commercio di Belgrado, sommati ai debiti del Comune in scadenza relativi al periodo precedente, ammontano a 36 miliardi di dinari, ovvero a 310 milioni di euro. Quindi, il debito totale ammonta a circa 960 milioni di euro.

Covic ha inoltre invitato gli organi di competenza a controllare la realizzazione dei progetti quali la ricostruzione del Bulevar Kralja Aleksandra, della via Pozeska, del ponte sull’Ada, ma anche  l’acquisto dei tram e dei contenitori per i rifiuti solidi urbani.

L’ex sindaco di Belgrado, Dragan Djilas, ha comunicato oggi che, secondo la relazione dell’Amministazione per il debito pubblico, la citta’ ha un debito di 398 milioni di euro.

(B92, 25.12.2013)

most na adi

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top