Entro la fine di quest’anno dovrebbe essere firmato un accordo con una banca serba per consentire l’utilizzo dei fondi previsti dal programma europeo COSME per il sostegno alle piccole e medie imprese: lo ha annunciato l’assistente del Ministro dell’Economia della Serbia, Katarina Obradovic Jovanovic .
COSME, cui la Serbia ha aderito nel mese di novembre 2015, è un programma dell’UE pensato allo scopo di potenziare la competitività delle piccole e medie imprese, e il bilancio previsto per il periodo 2014-2020 ammonta a circa 2,3 miliardi di euro.
Katarina Obradovic Jovanovic ha ricordato che la Serbia ha avuto accesso al programma, la cui adesione costa annualmente 800.000 euro, e ha specificato che non sono state definite quote per i paesi aderenti, ed il denaro deve essere ritirato tramite prestiti presso le banche locali in cui sono state presentati i progetti: “l’importo che si può ritirare dipende da quanti progetti validi vengono presentati, da quanto interesse c’è e da quanto si è preparati ad accogliere le richieste”.
Jovanovic spiega inoltre che il 60% dei fondi COSME sono disponibili per le istituzioni finanziarie locali che si sono candidate, mentre il 40% è stato utilizzato come supporto per la Rete europea dell’imprenditorialità, per clusters o per la preparazione di analisi o report o per l’organizzazione di workshop che l’UE ha ritenuto necessari: “l’adesione della Serbia al programma risulta positiva anche nella misura in cui le consente di avere accesso a tutti quegli eventi che prevedono uno scambio di esperienze e durante i quali vengono presentate ed evidenziate le più recenti tendenze”.
COSME mira a facilitare l’accesso ai finanziamenti e al mercato di piccole e medie imprese, a stimolare l’imprenditorialità e a creare le condizioni favorevoli per l’apertura di imprese e la creazione di posti di lavoro.
(eKapija, 22.10.2016)
This post is also available in: English