Arriva il fine settimana ed ecco le proposte del Serbian Monitor per divagarsi e soprattutto trascorrere in maniera intelligente il tempo libero.
Eventi a Belgrado
Mostra “La nascita della robotica umanoide”
Museo della scienza e della tecnologia, Skenderbeg 51
Fino al 31 gennaio, dalle 10 alle 20
I visitatori avranno l’opportunità di vedere la prima mano prostetica, “La mano di Belgrado”, i primi esoscheletri al mondo, il primo robot industriale di tipo antropomorfo UMS 1, le parti conservate della Active Suit, il prestigioso Joseph Engelberger Robotics Award conquistato dal professore Miomir Vukobratovic, il creatore della teoria del momento zero che è ancora usata oggi per il movimento degli androidi in tutto il mondo, e molto altro ancora. L’entrata è gratuita.
Mostra di dipinti di Paja Jovanovic
The Jevrem Grujic House, Svetogorska 17
Tutti i giorni, dalle 16:00 alle 20:00
Paja Jovanovic è uno dei più grandi pittori serbi i cui dipinti vengono oggi venduti a prezzi esuberanti. Un realista ispirato dalla storia serba e dalla vita quotidiana della gente, Jovanovic (1859-1957) ha esercitato una notevole influenza sulla formazione, la cultura e il patriottismo della sua nazione. Ci sono pochi pittori che possono vantarsi di aver ricevuto commissioni importanti già all’età di quattordici anni, come accaduto al pittore serbo Paja Jovanovic Pavle. La mostra presso Jevrem Grujic House è composta da 38 dipinti di Jovanovic.
Eventi a Novi Sad
Concerto del coro israeliano Adi
Sinagoga
25 gennaio, 20:00
L’Adi Choir è stato fondato nel 2006 e comprende 24 cantanti, tutti ex studenti di scuole di musica e accademie in Israele. Il repertorio del coro copre vari generi musicali, dalla musica pop medievale a quella moderna. L’entrata è gratuita.
This post is also available in: English