Corridoio 11: al via i lavori delle aziende cinesi

Il Primo Ministro serbo, Aleksandar Vucic, ha ufficialmente inaugurato l’inizio della costruzione di un segmento autostradale della lunghezza di 17,6 chilometri, sul Corridoio 11, che collegherà i comuni di Surcin, Belgrado e Obrenovac.

L’appaltatore principale è la China Communications Construction Company, mentre la scadenza per il completamento della sezione del Corridoio 11 è di 32 mesi. La costruzione sarà finanziata da un prestito concesso dalla Chinese Exim Bank.

Rivolgendosi ai presenti sul cantiere, il Primo Ministro ha espresso la sua gratitudine nei confronti degli “amici cinesi, con i quali è stato firmato, dopo lunghe e non semplici trattative, un contratto di 208 milioni di euro”. Vucic ha aggiunto che la costruzione di un ponte sui fiumi Sava e Kolubara, lungo 1,7 chilometri, costerà circa 103 milioni di euro.

Un’altra società cinese – China Road and Bridge Corporation (CRBC) – ha dato avvio ai lavori preliminari per la costruzione di una zona industriale in Serbia, sostenuta finanziariamente dal governo cinese. La gran parte dell’area industriale sarà destinata ad attività agro-alimentari. La sua posizione esatta non è ancora stata resa nota, ma diverse sono le supposizioni in merito, tra cui quella che ne individua la locazione nei pressi del Ponte Pupin a Belgrado.

I ministeri cinese e serbo del settore agricolo firmeranno un piano d’azione per prevedere la cooperazione nel commercio e negli investimenti in agricoltura. Successivamente, verrà istituito in Serbia un ufficio per gestire le attività di cooperazione commerciale con la Cina e per l’attuazione degli investimenti concordati.

(b92, eKapija, 01.03.2017)

http://www.b92.net/eng/news/business.php?yyyy=2017&mm=03&dd=01&nav_id=100651

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1683886/China-Road-and-Bridge-Corporation-gradi-industrijski-park-u-Srbiji-Prvi-rezultati-do-kraja-2017-godine

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top